Le 12 cose da conoscere per gestire correttamente la Partita Iva in Regime Ordinario Semplificato
Ci sono 12 cose da sapere assolutamente se si vuole gestire la propria Partita Iva in regime ordinario semplificato nel modo più corretto possibile.
Vediamo insieme gli 12 punti fondamentali per i contribuenti semplificati:
- Se usufruisci dei servizi FlexTax ricordati di fornire la delega al Professionista per l’accesso al tuo cassetto fatture e corrispettivi sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
- Ricordati di aderire al servizio gratuito di conservazione delle fatture elettroniche sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
- Se usufruisci dei nostri servizi, ricordati di registrare il codice Destinatario fornito da FlexTax sul sito dell’Agenzia delle Entrate, per ricevere su FlexInvoice le fatture elettroniche passive.
- Devi emettere obbligatoriamente fattura elettronica.
- Se effettui prestazioni di servizi e ricevi un pagamento da parte del tuo cliente e a quella data ancora non hai emesso la fattura, hai 12 giorni di tempo per emettere fattura e inviarla al Sistema di Interscambio.
Se effettui vendita di beni dovrai emettere fattura nel momento in cui la merce viene consegnata al cliente o spedita (in linea generale al momento dell’effettuazione dell’operazione): da quel momento avrai 12 giorni di tempo per spedirla al Sistema di Interscambio. - Se sei qualificato come professionista all’Agenzia delle Entrate e cambi la sede della tua attività, ricordati che entro 30 giorni dalla variazione di indirizzo devi inviare apposita variazione all’Agenzia delle Entrate.
- Se sei iscritto in Camera di Commercio come Artigiano o Commerciante e cambi residenza e/o sede dell’attività, ricordati che entro 30 giorni dalla presentazione della domanda all’anagrafe comunale devi effettuare anche apposita variazione in Camera di Commercio.
- Se presti servizi verso aziende estere, ricordati di cambiare la natura dell’Iva: dal 22%, devi impostarla allo 0% N2.1 non soggetto – Art. 7 DPR 633/72, applicando una marca da bollo virtuale da 2 euro se la fattura che emetti supera i 77,47 euro, che pagherai tramite l’Agenzia delle Entrate alle scadenze che ti ricorderemo.
- Se utilizzi il servizio FlexTax ricordati di caricare le fatture di acquisto cartacee intestate alla tua partita Iva su FlexInvoice -> gestione acquisti.
- Se ricevi una fattura d’acquisto dall’estero intestata alla tua ditta individuale (con partita iva presente) nella quale non è esposta l’Iva, devi emettere un’autofattura (ti invitiamo a farlo tramite FlexInvoice).
- Se da Semplificato passi a Regime Forfettario, dovrai fornire al tuo consulente il registro cespiti e magazzino, per eventuale rettifica Iva.
- Nella sezione Guide Utili, trovi tutte le guide per effettuare le varie operazioni.