La scelta dell’attività prevalente deve basarsi sui presunti ricavi a livello annuale?

La scelta dell’attività prevalente deve basarsi sui presunti ricavi a livello annuale? É vincolante? Credo di inquadrarmi, come attività prevalente, nel Codice Ateco 58.29.00, quindi come Commerciante. Il secondo codice Ateco sarà 62.01.00. I contributi dovrò pagarli solo relativamente alla categoria predominante? Come funziona il sistema di fatturazione (anche per quanto riguarda la differenziazione dei due codici Ateco)?

La prevalenza dell’attività svolta deve essere indicata in base al tempo impiegato per l’attività, non necessariamente per i ricavi derivanti dalla stessa. Le confermiamo che se si iscriverà come commerciante, i contributi andranno versati per tutte le attività unicamente alla Gestione Commercianti (non avrà una doppia gestione previdenziale).

I Codici Ateco da lei segnalati hanno entrambi lo stesso coefficiente di redditività, quindi se applica il forfettario non è rilevante a livello fiscale la suddivisione dei ricavi per attività. In ogni caso ogni qualvolta che registrerà o emetterà una fattura sulla nostra piattaforma dovrà indicare l’attività alla quale si riferisce.

Evidenziamo che per l’offerta di servizi online non è necessario emettere documenti al cliente se non la fattura quando espressamente richiesto dallo stesso, pertanto i ricavi derivanti dai pagamenti per l’utilizzo delle sue App da parte degli utenti, potrà tenere un registro dei corrispettivi dove inserire ogni giorno gli incassi e mensilmente inserirli nel nostro portale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto