La riduzione contributi del 35% vale solo per la prima apertura?
La riduzione contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... del 35% vale solo per la prima apertura? Vorrei aprire la mia prima Partita Iva in Forfettario ed iniziare come Artista freelanceFreelance è un termine inglese utilizzato per indicare un lavoratore libero professionista che collabora con le aziende senza avere rapporti di dipendenza con esse. Un lavoratore è.... Dopo che mi sarò stabilizzato, ho intenzione di aggiungere il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi per tatuatori, aprendomi uno Studio.
Partire con il codice Ateco 90.03.09 e fare la registrazione alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., inquadrandomi come freelance, mi priverebbe della possibilità di richiedere la riduzione dei contributi Inps Artigiani e Commercianti per il codice Ateco 96.09.02, magari l’anno prossimo, in quanto non sarebbe più una “prima apertura”? O si riferisce alla “prima apertura” della posizione nella specifica Cassa Artigiani e Commercianti?
Analizzeremo per punti la sua richiesta.
Vorrei aprire la mia prima P.Iva in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi ed iniziare come Artista freelance.
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:
Non ci ha definito l’attività che come artista svolge: crea opere d’arte? Che oggetto realizza?
Se per esempio realizza opere artistiche uniche nel loro genere, potrà inquadrarsi come Professionista in Gestione separata Inps; al contrario, se crea pezzi in serie uguali tra loro, il corretto inquadramento sarà l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... come artigiano ed il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani Inps.
Partire con il codice Ateco 90.03.09 e fare la registrazione alla Gestione Separata Inps, inquadrandomi come freelance, mi priverebbe della possibilità di richiedere la riduzione dei contributi Inps Artigiani e Commercianti per il codice Ateco 96.09.02, magari l’anno prossimo, in quanto non sarebbe più una “prima apertura”? O si riferisce alla “prima apertura” della posizione nella specifica Cassa Artigiani e Commercianti?
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisSe svolgerà in seguito l’attività di tatuatore (le suggeriamo di contattare la Camera di Commercio della sua Provincia per sapere tutti i requisiti che dovrà rispettare e la documentazione che dovrà fornire), potrà tranquillamente richiedere la riduzione del 35% dei contributi se adotterà il Forfettario e se non ha mai effettuato richiesta prima della suddetta riduzione.