La riduzione contributi del 35% vale solo per la prima apertura?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei aprire la mia prima P.Iva in Forfettario ed iniziare come Artista freelance.  Dopo che mi sarò stabilizzato, ho intenzione di aggiungere il codice Ateco per tatuatori, aprendomi uno Studio.
Partire con il codice Ateco 90.03.09 e fare la registrazione alla Gestione Separata Inps, inquadrandomi come freelance, mi priverebbe della possibilità di richiedere la riduzione dei contributi Inps Artigiani e Commercianti per il codice Ateco 96.09.02, magari l’anno prossimo, in quanto non sarebbe più una “prima apertura”? O si riferisce alla “prima apertura” della posizione nella specifica Cassa Artigiani e Commercianti?  

Analizzeremo per punti la sua richiesta.

Vorrei aprire la mia prima P.Iva in Regime forfettario ed iniziare come Artista freelance.

Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:

Limiti Regime forfettario

Non ci ha definito l’attività che come artista svolge: crea opere d’arte? Che oggetto realizza?

Se per esempio realizza opere artistiche uniche nel loro genere, potrà inquadrarsi come Professionista in Gestione separata Inps; al contrario, se crea pezzi in serie uguali tra loro, il corretto inquadramento sarà l’iscrizione in Camera di Commercio come artigiano ed il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani Inps.

Partire con il codice Ateco 90.03.09 e fare la registrazione alla Gestione Separata Inps, inquadrandomi come freelance, mi priverebbe della possibilità di richiedere la riduzione dei contributi Inps Artigiani e Commercianti per il codice Ateco 96.09.02, magari l’anno prossimo, in quanto non sarebbe più una “prima apertura”? O si riferisce alla “prima apertura” della posizione nella specifica Cassa Artigiani e Commercianti?

Se svolgerà in seguito l’attività di tatuatore (le suggeriamo di contattare la Camera di Commercio della sua Provincia per sapere tutti i requisiti che dovrà rispettare e la documentazione che dovrà fornire), potrà tranquillamente richiedere la riduzione del 35% dei contributi se adotterà il Forfettario e se non ha mai effettuato richiesta prima della suddetta riduzione.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI