Per un professionista la plusvalenza da cessioni cespite concorre al calcolo del limite dei 65.000 euro, per poter aderire o meno al regime forfettario?
L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... ha chiarito con la circolare 10 E di Aprile 2016 che le plusvalenze non concorrono alla formazione dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti con il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Pertanto, esse non concorreranno alla formazione del limite dei 65.000 euro di ricavi per poter accedere/permanere nel Regime forfettario.
Approfondisci qui:
Regime forfettario calcolo limite 65.000