Sei professionista sanitario? Leggi attentamente questo articolo perché ti ricorderemo un’importante scadenza!
Gli operatori e i professionisti sanitari come medici, psicologi, infermieri, veterinari e gli iscritti ai nuovi Albi delle professioni sanitarie istituiti dal decreto del Ministero della Salute del 13 marzo 2018, come i fisioterapisti, devono inviare entro il 30 settembre 2023 al Sistema Tessera SanitariaTessera personale che sostituisce il tesserino del codice fiscale per tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale. i dati delle spese sanitarie dei loro pazienti relative al primo semestre del 2023.
Come avviene e a cosa serve l’invio al Sistema Tessera Sanitaria?
Dopo una prestazione sanitaria, il professionista deve inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese di tale prestazione, rispettando le scadenze previste, che indicheremo di seguito.
A questo punto, il Sistema raccoglie i dati di ogni cittadino e li invia all’Agenzia delle Entrate, che a sua volta inserisce nella sezione dedicata alla dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... le spese sanitarie sostenute, così da predisporle per detrazioni e deduzioni IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... in fase di Dichiarazione dei redditi.
Le scadenze
Quali sono le scadenze che i professionisti sanitari dovranno rispettare per trasmettere le spese sostenute dai loro pazienti?
Oltre al 30 settembre, per le prestazioni erogate nel primo semestre 2023, la scadenza successiva, relativa alle prestazioni del secondo semestre di quest’anno, è fissata per il 31 gennaio 2024.
Attenzione però, perché dal prossimo anno questo meccanismo subirà modifiche. Infatti, dal 2024 i professionisti sanitari saranno tenuti all’invio al Sistema Tessera Sanitaria mensilmente e più precisamente entro la fine del mese successivo rispetto a quello indicato sulla ricevuta della prestazione.
Per esempio, una prestazione erogata in data 21 gennaio 2024, deve essere trasmessa dal professionista che l’ha eseguita entro il 29 febbraio 2024.
N.B.: FlexTax sta sviluppando un sistema per trasmettere i dati delle spese sanitarie sostenute dai pazienti al Sistema Tessera Sanitaria, direttamente dall’interno della FlexSuite.