Intervista Elena Armenio Avvocato

Intervista a Elena Armenio Avvocato di Brescia usa il servizio di Commercialista Online FlexTax.

Combinazione ho dato inizio alla mia attività proprio durante il periodo di pandemia, però, attraverso gli strumenti digitali e le nuove modalità di approccio alla consulenza a distanza, sono comunque riuscita a proseguire il mio lavoro con soddisfazione da parte dei clienti che ho seguito. 

Elena Armenio – Avvocato

Buongiorno Elena ci racconti di che cosa si occupa? 

Esercito la professione forense come avvocato civilista, mi occupo di diritti del consumatore e dei lavoratori, recupero crediti e svolgo anche un’attività a tutela dell’ambiente e della persona.

Quindi in generale copro tutte le materie del diritto civile e del diritto amministrativo.

Lei ha uno studio suo o lavora presso altri?

Ho uno studio mio, ho deciso di dare inizio a un’attività mia in proprio. Come avvocato sono solo io, poi ho chi collabora con me per la segreteria.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Con la pandemia ha subito un calo o un aumento di lavoro come in alcuni casi è successo? 

Combinazione ho dato inizio alla mia attività proprio durante il periodo di pandemia, però, attraverso gli strumenti digitali e le nuove modalità di approccio alla consulenza a distanza, sono comunque riuscita a proseguire il mio lavoro con soddisfazione da parte dei clienti che ho seguito. 

Posso dire che l’attività è divenuta più essenziale e rapida. 

Non ho pertanto avuto un particolare incremento di lavoro, ma neppure un decremento, diciamo che sono in linea con la media di clientela di uno studio legale.

Lei ha la Partita Iva da tanto?

Ho alternato negli anni diverse tipologie di inquadramento.

Ho avuto un’esperienza in Partita Iva diversi anni fa, poi ho collaborato come dipendente con delle società che svolgevano attività di consulenza ed Enti pubblici, infine recentemente ho riaperto la Partita Iva.

Quindi ho variato più volte la mia forma di collaborazione.

Se dovesse farci un commento sul fisco italiano?

La pressione fiscale sui professionisti e sulle medie imprese è molto elevata, ben oltre il 40%. 

Ma direi che la tassazione pesa anche sul ceto medio in generale, quindi non solo su coloro che svolgono attività libero professionale o attività imprenditoriali, ma anche sui dipendenti.

Questo risulta decisamente anomalo, rispetto ad altri  paesi, anche europei, che invece lasciano un maggiore spazio all’investimento personale e maggior margine di guadagno ai propri cittadini.

Credo che non venga particolarmente agevolata la crescita di nuove attività e credo che la creatività, tipicamente italiana, quindi il nostro know how, siano molto limitati da politiche fiscali un po’ oppressive.

Questo è quello che penso sulla fiscalità italiana, sono consapevole che non sia un parere lusinghiero, ma del resto averne un’opinione positiva significherebbe non essere realisti e mancare di una visione completa rispetto a quanto accade all’estero. 

Non è un caso se le imprese italiane si trovano costrette a trasferire le loro sedi legali fuori dal nostro Paese, per cercare di sollevarsi dall’oppressione del fisco.

Preciso però che ritengo non sia solo colpa delle politiche fiscali, ma anche del modello economico di riferimento, che è in crisi in questo momento storico. 

E’ indubitabile che ci siano poi aspetti positivi: il Fisco si è modernizzato dal punto di vista digitale, oggi è più accessibile, però questi non sono gli elementi che interessano principalmente a coloro che devono contribuire alla crescita del paese.

Lei è in regime forfettario ?

Al momento sì, era quello più vantaggioso anche per dare respiro agli investimenti iniziali.

E quest’ultima Partita Iva l’ha aperta con FlexTax ?

Sì l’ultima Partita Iva l’ho aperta con Flex Tax. 

Visto che il mio approccio al mondo del digitale era stato positivo, ho deciso di attivare un servizio online digitale, in modo da velocizzare sia le interazioni che le varie procedure ed effettivamente sono molto contenta della scelta che ho fatto.

Flex Tax fornisce un supporto costante e veloce, poi c’è la possibilità di accedere comunque anche telefonicamente all’assistenza, laddove sia necessario spiegarsi meglio o avere un approccio più personale

Le persone con cui sono entrata in contatto di questa società si sono mostrate sempre competenti e disponibili.

Questo è ciò che posso testimoniare come esperienza personale.

Lei utilizza anche Flexinvoice o i vari tool come ad esempio la simulazione tasse?

Sì utilizzo molto FlexInvoice, sto utilizzando anche il monitoraggio delle entrate e delle uscite.

Inoltre ho già attivato la fatturazione elettronica, anche se sarà obbligatoria a partire dal primo di luglio.

Comunque in ogni caso mi trovo bene, la trovo molto comoda.

Bene! E infine le chiedo se vuole lasciarci dei recapiti professionali per chi volesse un avvocato con la sua specializzazione

Certo, io utilizzo come piattaforma digitale Dequo.it che consente di trovare un avvocato e avere sia una consulenza gratuita che a pagamento, ma a costi molto contenuti.

Quindi andando su questa piattaforma ed entrando sul mio profilo personale possono contattarmi tranquillamente: https://www.dequo.it/avvocato/elena-armenio

Se invece preferiscono contattarmi direttamente, per consulenza o assistenza immediata, il mio cellulare è 3397310164, mentre la e-mail dello studio è ea.studiolegale@fastwebnet.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI