- le chiedo subito di che cosa si occupa?
- Volevo chiederle come vede l’andamento del suo settore per i prossimi 3 anni?
- Ci da anche un suo commento sul Fisco Italiano in questo momento?
- Ha aperto la Partita Iva con noi?
- È iscritta al nostro programma Ambassador ?
- Qualora i nostri utenti volessero contattarla in merito alla sua professione dove possono rivolgersi?
Abbiamo deciso di intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso le tante realtà, professioni e storie differenti delle persone che usano i servizi FlexTax: storie che arricchiscono, ispirano e che speriamo possano essere di aiuto a chi le leggerà.
Durante l’emergenza sanitaria, alcuni miei colleghi sono entrati in crisi mentre altri hanno addirittura aumentato il loro fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio.. Credo che si stia arrivando a una saturazione del mercato. Ci sono molte agenzie e freelanceFreelance è un termine inglese utilizzato per indicare un lavoratore libero professionista che collabora con le aziende senza avere rapporti di dipendenza con esse. Un lavoratore è... attivi.
A chi vuole aprire Partita Iva in questo campo suggerirei di differenziarsi, perché da qui a tre anni ci sarà tanta competizione.
Alexia Mangione – Sviluppatrice web e formatrice
Buongiorno Alexia, grazie per questi minuti che ci dedica,
le chiedo subito di che cosa si occupa?
Mi occupo di sviluppo siti web, posizionamento sui motori di ricerca e corsi di formazione.
Ho aperto la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a gennaio 2020 poi, a causa dell’emergenza sanitaria, mi sono trovata in difficoltà perché buona parte delle aziende con cui avevo preso contatti era in crisi e senza budget.
Ho quindi iniziato a lavorare molto sulla formazione per bambini (dai 7-8 anni fino ai 12 anni).
Molti genitori hanno reputato importante regalare ai figli corsi di alfabetizzazione informatica e coding, vista l’accelerazione della digitalizzazione generata dalla Pandemia.
Contestualmente, un’esperienza di volontariato che mi ha permesso di insegnare ai bambini mi ha aperto le porte per lavorare in una scuola primaria paritaria.
Al momento sto gestendo entrambe le attività. Penso che amplierò la mia offerta in ambito formativo.
Ho impiegato molto tempo prima di aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... perché temevo i rischi di un’attività in proprio (avendo sempre fatto la dipendente).
Con il fallimento dell’azienda per cui lavoravo, mi sono trovata a dover riflettere sul mio futuro lavorativo e così mi sono iscritta al MIP (Mettersi In Proprio).
Sono stata seguita da un tutor che mi ha aiutato a comprendere tutti gli aspetti burocratici relativi alla Partita Iva.
Durante il percorso del MIP, ho iniziato a cercare un consulente fiscale, conscia che non sarei riuscita da sola a districarmi nella burocrazia.
Sono venuta a conoscenza di FlexTax e della possibilità di avere delle consulenze e ticket gratuiti e ho usufruito di questo servizio, per avere tutte le informazioni necessarie.
Volevo chiederle come vede l’andamento del suo settore per i prossimi 3 anni?
Durante l’emergenza sanitaria, alcuni miei colleghi sono entrati in crisi mentre altri hanno addirittura aumentato il loro fatturato.
Sicuramente le giovani partite iva non hanno avuto il tempo di consolidare il proprio portfolio clienti mentre chi è sul mercato da molto tempo non ne ha risentito.
Io avevo preso contatti con ristoranti, palestre e sale da ballo che poi han dovuto chiudere. Mi sono quindi trovata in difficoltà.
L’aumento dei siti e-commerce e il passaggio al digitale per moltissime realtà ha aiutato lo sviluppo del settore ma sempre a favore di chi chiaramente aveva già un nome e una reputazione, online e offline.
Credo che si stia arrivando a una saturazione del mercato. Ci sono molte agenzie e freelance attivi. Per chi voglia aprire Partita Iva in questo campo, suggerirei di differenziarsi, perché da qui a tre anni ci sarà tanta competizione.
Ci da anche un suo commento sul Fisco Italiano in questo momento?
Non penso che avrei mai aperto Partita Iva senza il regime forfettario.
È un bene che ci sia un regime facilitato rispetto all’ordinario, anche la tassazione è decisamente più gestibile.
La burocrazia italiana è qualcosa di difficilmente comprensibile per chiunque, sia per chi voglia iniziare un’attività sia per il comune cittadino in cerca di informazioni.
Già solo il linguaggio utilizzato nella documentazione, come ad esempio nelle circolari INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., è molto complesso e un po’ ostile. Il rapporto tra l’italiano medio e il fisco non può essere facile 🙂
Ha aperto la Partita Iva con noi?
Sì, proprio per l’apertura della Partita Iva e la scelta dei codici Ateco ho trovato fin da subito operatori molto efficienti che hanno saputo rassicurarmi, già dalle prime consulenze via mail.
Volevo essere “consapevole” di cosa mi aspettasse in modo da iniziare questa avventura con maggiori certezze.
Ogni volta che ho un problema o dei dubbi in campo fiscale o burocratico cerco le soluzioni online. Chiaramente tante informazioni non sono sempre facilmente interpretabili da una persona che non svolge questo lavoro.
Per evitare perdite(v. Utile) di tempo scrivo direttamente al servizio tramite i ticket nella piattaforma FlexTax e ottengo sempre risposta rapidamente, che sia anche solo una rassicurazione.
Mi sono trovata sempre benissimo, tant’è che mi capita spesso di consigliarlo a chi deve aprire Partita Iva. Sono un po’ una vostra influencer 🙂
È iscritta al nostro programma Ambassador ?
Non ancora perché non ne ero a conoscenza fino a questo momento.
Il nostro programma Ambassador gratifica questa sua attività di “influencer” 🙂 e le consente di regalare un coupon sconto del valore di 20,00 euro a ogni suo amico che diventa Utente Plus, ottenendo a sua volta un credito di 20,00 euro, utilizzabile per il rinnovo del servizio di contabilità o per l’acquisto di qualsiasi altro servizio a lei utile. Può approfondire sul nostro sito qui: flextax.it/ambassador-flextax/
Ah grazie approfondisco. Anche perché la qualità del servizio è ottima e il prezzo è molto onesto.
Anche questo è un aspetto da non trascurare soprattutto per chi teme in costi eccessivi di commercialista.
Posso dire che ricevo dalla mia consulente di FlexTax una vera e propria formazione.
Poi il servizio è ben organizzato così come la piattaforma.
Occupandomi di siti web ho una deformazione professionale a riguardo e noto certe cose.
Mi è anche capitato di fare una richiesta al servizio tecnico che è stata implementata pochi giorni dopo e questo fa capire che comunque il servizio è centrato sui bisogni dei clienti (e si modifica in base alle loro esigenze).
Qualora i nostri utenti volessero contattarla in merito alla sua professione dove possono rivolgersi?
Possono visitare il mio sito web www.artemedialab.it in cui troveranno tutti i miei riferimenti.
Grazie ancora Alexia per questa bella chiacchierata.
Grazie a voi