Intervista a Savino Paolella consulente di azienda, giornalista e fotografo

Abbiamo deciso di intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso le tante realtà, professioni e storie differenti delle persone che usano i servizi FlexTax: storie che arricchiscono, ispirano e che speriamo possano essere di aiuto a chi le leggerà.

Savino-Paolella-consulente-giornalista-fotografoPoi come spesso accade, un po’ per la stanchezza di lavorare sempre sotto pressione soprattutto lavorando in un’azienda quotata dove è necessario fare budget,  un po’ perché arrivati ai 45-50 anni spesso arriva la crisi di mezza età e un po’ perché è arrivata anche quella economica dove le aziende spesso tagliano, mi sono ritrovato fuori dal mondo del lavoro come dipendente.

Quindi ho iniziato a fare delle consulenze, ma soprattutto mi sono chiesto “cosa mi piaceva fare da giovane?”

Savino Paolella, consulente di azienda, giornalista e fotografo

Buongiorno Savino grazie per la sua disponibilità per questa intervista, inizio subito domandandole:

lei di che cosa si occupa?

La mia situazione è un po’ strana, io ho 64 anni e fino a 12 anni fa facevo il manager di azienda, aziende del b2b che si occupavano di caldaie, pavimenti e altro, fino alla posizione di amministratore delegato.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Poi come spesso accade, un po’ per la stanchezza di lavorare sempre sotto pressione soprattutto lavorando in un’azienda quotata dove è necessario fare budget,  un po’ perché arrivati ai 45-50 anni spesso arriva la crisi di mezza età e un po’ perché è arrivata anche quella economica dove le aziende spesso tagliano, mi sono ritrovato fuori dal mondo del lavoro dipendente.

Quindi ho iniziato a fare delle consulenze, ma soprattutto mi sono chiesto “a me cosa piaceva fare da giovane?” e mi sono ricordato che amavo fare il giornalista e il fotografo e lì mi sono buttato, ovviamente allo stesso tempo anche per pagare le bollette ho continuato a fare consulenze aziendali in giro per l’Italia.

Quando dovevo aprire partita iva e mi sono informato per un commercialista, mi sono imbattuto in FlexTax e ho deciso di provare.

Purtroppo tra non molto dovremo salutarci perché dal 1 settembre andrò ufficialmente in pensione e a fine anno chiuderò la Partita Iva

E come si è trovato con FlexTax?

Devo dire che mi sono trovato bene. Ogni volta che ho delle domande e dubbi, la mia consulente risponde sempre. Da FlexTax in generale sono state fatte le cose nel modo giusto per tutte le attività che mi riguardavano.

L’altro aspetto positivo è che mi è capitato di avere a che fare con commercialisti specializzati in una sola cosa e non in grado di seguirmi per quelle che erano le mie attività, questo con FlexTax non è accaduto.

Anzi, ho avuto ottimi consigli sulla Partita Iva forfettaria in base alle mie caratteristiche.

Utilissimo anche il modulo per fare le fatture così i conti vengono poi tenuti in automatico dal sistema trovo che ora la gestione sia tutta più semplice, anche la dichiarazione dei redditi è comodissima, infine mi piace il sistema ticket dove io scrivo ed entro poche ore mi viene data la risposta della consulente, molto chiara, precisa, corretta, puntuale. 

E poi è bello che sia un sistema tutto online, nel 2021 c’è da aspettarselo. Io lo sto consigliando.

Lei quindi è da un po’ di anni che è utente FlexTax

Da almeno due anni, questo è il terzo.

So che adesso lei è in procinto di godersi un po’ di meritato riposo, ma cosa direbbe a una persona che sta per entrare a svolgere un lavoro nel suo ambito, più precisamente

come vede l’andamento del suo settore nei prossimi 3 anni?

Devo specificare che io attualmente ho 3 Codici Ateco: uno da fotografo, uno da giornalista e uno da consulente d’azienda.

Per chi vuole fare il consulente d’azienda ci sarà sempre spazio e vedo bene questa professione perché le aziende tendono a esternalizzare un sacco di servizi e a rendere variabili dei costi.

Quindi tendono a prendere una figura magari anche solo per 6 mesi per determinati progetti specifici e poi concludere o modificare la collaborazione.

Quindi nell’ambito della consulenza di azienda vedo mercato e sviluppo.

Come fotografo vedo invece il contrario, io mi occupo anche di foto sportive che vengono retribuite saltuariamente e con un salario minimo; inoltre mi occupo anche di fotografare case per società immobiliari ma temo che queste tipologie di foto verranno presto sostituite dall’uso di un cellulare con una buona fotocamera, certo è che bisogna anche sapere come farle…

Però in generale nel settore della fotografia, adesso come adesso, non consiglierei ai miei figli di entrarci perché è molto dura.

L’aspetto positivo è che sono lavori che si possono fare insieme ad altri.

La cosa che è cambiata, rispetto a quando ero giovane io, è che oggi molte persone hanno più lavori, una volta avevi un lavoro e tendenzialmente era quello per tutta la vita, oggi lavorare 40 anni nella stessa azienda è abbastanza impensabile. 

Ora può capitare che uno abbia più lavori e necessiti chi gli segua la parte contabile.

Tra l’altro, se devo suggerire un’area di sviluppo per FlexTax, proporrei il fatto di dare consulenza per le singole professioni al di là dell’aspetto amministrativo anche su aspetti burocratici circoscritti a quella professione. 

Ci fa un commento sul fisco italiano? 

Eh… il Fisco Italiano si trascina situazioni ataviche che è molto difficile cambiare. Spero che Mario Draghi, persona di esperienza, possa dare una regolata. Reputo che il Fisco Italiano sia iniquo, lavorare per dare il 50-60% di ciò che guadagni allo stato ti toglie motivazione.

Mia figlia vive a Sydney, in Australia, e lei dice che lì è completamente diverso, noi non dobbiamo inventarci nulla, basta copiare quello che fanno gli altri.

In Australia i cittadini hanno rispetto per lo Stato perché lo Stato ha un grande rispetto per i cittadini e glielo dimostra in tutti i modi, ad esempio quando fai una startup ti aiutano, non ti fanno pagare le tasse, ti accompagnano nella crescita.

Grazie Savino per aver partecipato a questa iniziativa, qualora i nostri utenti avessero bisogno di una delle sue professioni tra consulente di azienda, fotografo o giornalista

come possono entrare in contatto con lei?

Possono usare semplicemente la mia email: savino.paolella@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto