- Di che cosa ti occupi?
- Ti sei specializzato in un ambito specifico della fotografia...
- Lo hai scelto perché sapevi che c’era tanta utenza?
- È da tanto che fai questo lavoro?
- Durante la pandemia com’è andata la tua situazione lavorativa?
- Visto che è da un po’ di anni che hai la Partita Iva aperta, al di là delle pause, ci fai un commento sul fisco italiano?
- Per quanto riguarda FlexTax da quanto tempo sei con noi e come ti stai trovando?
- Qualora i nostri utenti volessero contattarti come possono fare?
Intervista a Gianluca Ferradino fotoritocco e formazione scopriamo la sua esperienza con il servizio di commercialista online per la sua professione.
Il fisco non tutela le famiglie. Soprattutto dal punto di vista della paternità, dopo la nascita di un figlio la parte di congedi, malattie e quant’altro è davvero complessa e mancano tante tutele.
Gianluca Ferradino fotoritocco e formazione
Di che cosa ti occupi?
Mi occupo di fotoritocco, quindi tutto ciò che viene svolto su una fotografia dopo lo scatto del fotografo. Oltre a farlo mi dedico anche alla formazione.
Quindi chi non vuole passarmi le foto da elaborare solitamente mi chiede una formazione per quello che riguarda photoshop o comunque tecniche e strumenti per impaginare, stampare, tutto ciò che riguarda “il dopo lo scatto” fino alla stampa.
Ti sei specializzato in un ambito specifico della fotografia…
Esatto, solo su quell’aspetto della fotografia.
Ti dirò di più, solo su foto di moda e ritratti, quindi tutto ciò che riguarda l’editoriale.
Un ambito piuttosto specifico e ristretto insomma.
Lo hai scelto perché sapevi che c’era tanta utenza?
Sì, sapevo che c’era tanta richiesta e che i fotografi in quel settore non hanno il tempo per la “post produzione”.
Detto fuori dai denti in questo ambito, quello degli eventi di moda, c’è sempre il problema che vengono chiamati fotografi famosi, ma poi spesso chi va sul set a scattare le foto non ha il tempo o le persone per occuparsi di tutto il fotoritocco. Le agenzie o comunque i marchi, quindi, sono soliti delegare esternamente il fotoritocco. Sapevo che c’era richiesta. Avevo poi analizzato il mercato americano e visto che lì funzionava, sapevo che sarebbe arrivato anche qua.
È da tanto che fai questo lavoro?
Dunque ho aperto la prima Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a gennaio 2008.
Poi c’è stato uno stacco di quattro anni per via di alcuni problemi famigliari, rientrata l’emergenza ho riaperto la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nel 2018.
Durante la pandemia com’è andata la tua situazione lavorativa?
Ho avuto un aumento di lavoro legato alla parte di formazione, perché molti fotografi ne hanno approfittato per formarsi o far formare i propri stagisti o comunque le persone con cui collaborano internamente.
Quindi la parte formativa è aumentata.
Mentre la parte di scatto cioè di fotoritocco nudo e crudo chiaramente in quel periodo si era un po’ fermata, ma sta aumentando nuovamente adesso, perché poi una volta finita l’emergenza si è ripartiti.
Quindi grossi cali non li ho risentiti.
Visto che è da un po’ di anni che hai la Partita Iva aperta, al di là delle pause, ci fai un commento sul fisco italiano?
Non c’è tutela per i titolari di Partita Iva e le loro famiglie.
Soprattutto dal punto di vista della paternità, dopo la nascita di un figlio la parte di congedi, malattie e quant’altro è davvero complessa e mancano tante tutele.
Per quanto riguarda FlexTax da quanto tempo sei con noi e come ti stai trovando?
Sono arrivato a FlexTax all’inizio di questo anno, perché prima ero con un altro consulente.
Mi sto trovando davvero bene perché ho riscontrato molta competenza.
Soprattutto se ho la necessità di parlare con qualcuno sono sempre seguito da un consulente preparato e la vostra piattaforma è molto più completa rispetto a un vostro competitor che avevo testato prima di scegliere voi.
Ora ho tutta la situazione sotto controllo, posso fare preventivi, note pro forma, cosa che di là non c’erano. Inoltre quello che trovo piacevole, almeno visto dalla mia parte, è che c’è stato e c’è ancora tanto investimento sulla parte proprio tecnica dei servizi che vengono dati, quindi non c’è solo uno sforzo di marketing e di facciata.
Qualora i nostri utenti volessero contattarti come possono fare?
Sul sito fotofix.it, dove trovano tutti i servizi che faccio e ciò che possono acquistare come servizio.
C’è anche un piccolo gestionale dedicato che ho fatto creare io da zero dove possono caricare foto, inviare ordini e fare richieste.