- Ciao Federico grazie per questa intervista raccontaci di che cosa ti occupi?
- È da tanto che fai questo lavoro? Come sei arrivato qui?
- Come vedi l’andamento del tuo settore per i prossimi anni?
- Tu hai avuto esperienza sia da dipendente che da libero professionista, ci fai un commento sul Fisco italiano?
- Invece per quanto riguarda FlexTax tu hai già aperto la Partita Iva con noi?
- Quindi hai aderito anche al programma Ambassador?
- Se qualcuno avesse bisogno dei tuoi servizi dove può trovarti?
Abbiamo deciso di intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso le tante realtà, professioni e storie differenti delle persone che usano i servizi FlexTax: storie che arricchiscono, ispirano e che speriamo possano essere di aiuto a chi le leggerà.
Poi ho deciso di esplorare una nuova strada, quella della libera professione, che era un pallino che avevo in testa da anni: la nascita di mia figlia e il desiderio di avere più flessibilità tra la vita privata e il lavoro sono stati la scintilla e, lavorando in un settore che, a differenza di altri lo consente, ne ho subito approfittato e ho deciso di mettermi in proprio, riuscendo a partire con già una base importante, grazie ai tanti anni di esperienza e alle numerose relazioni.
E oggi non posso che dire: perché non lo hai fatto prima?!
Federico Cembalo – Consulente di Digital Marketing e Comunicazione
Ciao Federico grazie per questa intervista raccontaci di che cosa ti occupi?
Io mi occupo di Digital Marketing e Comunicazione, che siano campagne pubblicitarie (Google, Facebook, Linkedin per citare i canali più rilevanti), e tutto quello che riguarda la comunicazione (dal sito ai canali social) con l’obiettivo di avere una presenza la più completa e curata possibile, ottimizzando ogni attività in base ai reali obiettivi di business.
Ad oggi non ho una tipologia particolare di clienti, spazio dal B2CÈ l'acronimo di “Business to consumer” e indica le relazioni tra l’impresa e i suoi clienti. Viene usata soprattutto quando l’interazione avviene tramite internet, per esempio nel al B2BÈ l'acronimo di “Business to business” e sta per commercio interaziendale. Viene usata per descrivere le transazioni commerciali elettroniche tra imprese., anche se sto facendo esperienza importante soprattuto su clienti legati alla mondo della formazione (Università o scuole) e oltretutto insegno proprio questi argomenti in un istituto privato.
È da tanto che fai questo lavoro? Come sei arrivato qui?
Sì da tantissimo, per oltre 10 anni ho lavorato in grosse aziende come Pagine Gialle (poi diventato Italiaonline) e in uno dei centri media più grandi d’Italia come Armando Testa e mi sono sempre occupato di queste attività, peraltro occupandomi delle campagne pubblicitarie di grossi clienti.
Poi ho deciso di esplorare una nuova strada, quella della libera professione, che era un pallino che avevo in testa da anni: la nascita di mia figlia e il desiderio di avere più flessibilità tra la vita privata e il lavoro sono stati la scintilla e, lavorando in un settore che, a differenza di altri lo consente, ne ho subito approfittato e ho deciso di mettermi in proprio, riuscendo a partire con già una base importante, grazie ai tanti anni di esperienza e alle numerose relazioni.
E oggi non posso che dire: perché non lo hai fatto prima.
Come vedi l’andamento del tuo settore per i prossimi anni?
È un settore in forte crescita, la pandemia ha in un certo senso costretto tutte le PMI ad aprire gli occhi sull’importanza e la necessità per ogni attività di una presenza forte sul digital e di pubblicità online mirata: mentre prima in alcuni casi era visto come qualcosa di superfluo, ora è quasi una questione di sopravvivenza.
Si tratta di un settore che per fortuna non dovrebbe patire cali di lavoro, anche se poi tutto può succedere. Però rimane indubbio che qualsiasi attività avrà la necessità di questa tipologia di servizi, dal piccolo imprenditoreSoggetto che esercita l'attività d'impresa. alla grande impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare.
Tu hai avuto esperienza sia da dipendente che da libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della, ci fai un commento sul Fisco italiano?
Non credo di essere la persona più indicata, perché non ho grosse competenze in materia. Devo dire che ho avuto una prima esperienza come Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa in passato, quando lavoravo per Pagine Gialle.
Precisamente affiancavo gli agenti nelle trattative, non ero con regime forfetario bensì ordinario e inquadrato come agente di commercio, in quel periodo mi sono fatto le ossa confrontandomi spesso con le complessità del Fisco italiano, trovando alcune cose un po’ difficili da gestire.
Oggi con il regime forfettario ho una gestione così semplificata che mi consente di vivere più sereno e concentrami maggiormente sul lavoro.
Nel mio caso specifico poi il regime Startup è molto agevolato, perché è del 5% e c’è anche il vantaggio di non dover stare dietro ai costi da scaricare.
Invece per quanto riguarda FlexTax tu hai già aperto la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo con noi?
Sì ho fatto tutta la procedura con voi dall’apertura della Partita Iva all’iscrizione in camera di commercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio.
Mi sto trovando davvero bene, trovando subito degli interlocutori disponibili e reattivi, che mi hanno consigliato fin dall’inizio, ad esempio se aprire la gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione o quella ordinaria.
Non posso che essere un Ambassador e, anzi, lo sono stato, perché anche mia moglie e alcuni amici sono passati a FlexTax tramite il mio passaparola.
Quindi hai aderito anche al programma Ambassador?
Sì ho aderito, ma, al di là di quello, quando ho possibilità ne parlo in maniera positiva, perché mi sono trovato bene, anche con la mia consulente Maria Grazia.
Ogni volta che ho avuto dei dubbi o domande le risposte sono sempre state veloci e puntuali.
La piattaforma è molto intuitiva e agevola e semplifica anche la creazione di fatture, ad esempio il fatto che si possano duplicare, mettere le anagrafiche dei clienti, ecc. Soprattutto per me che all’inizio ero molto spaesato.
Se qualcuno avesse bisogno dei tuoi servizi dove può trovarti?
Può usufruire di questi contatti:
Profilo Linkedin: www.linkedin.com/in/federicocembalo/
Mail: cembalo.federico@gmail.com