- Buongiorno Davide lei di che cosa si occupa?
- Ha una specializzazione verso qualche patologia in particolare?
- Durante la pandemia ha avuto delle difficoltà nel suo lavoro?
- È da tanto che svolge questa professione?
- Rifarebbe questa scelta?
- Ci fa un commento sul fisco per quella che è stata la sua esperienza fino ad ora?
- Le chiedo come si trova con Flex Tax anche se mi ha già parzialmente risposto prima.
- Infine le chiedo, qualora i nostri utenti desiderassero beneficiare dei suoi servizi professionali come possono contattarla?
Intervista a Davide Ferrari osteopata e massoterapista di Milano, scopriamo la sua esperienza con il fisco italiano e come si trova con un commercialista online.
Se dovessi riassumere il Fisco italiano in una parola direi BUROCRAZIA!
Davide Ferrari – Osteopata e massoterapista
Buongiorno Davide lei di che cosa si occupa?
Io sono nell’ambito sanitario e ho uno studio all’interno di una palestra riabilitativa dove si esegue la prestazione massoterapica insieme a quella osteopatica.
Mi sposto tra la palestra e lo studio.
Quindi posso dire di far parte di un ambito riabilitativo olistico e di salute personale.
Ha una specializzazione verso qualche patologia in particolare?
Principalmente mi occupo di persone anziane che hanno avuto patologie del rachide, quindi tutta la colonna vertebrale.
Durante la pandemia ha avuto delle difficoltà nel suo lavoro?
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisFortunatamente mi occupo anche di formazione, lavoro come insegnante presso una scuola di massoterapia e in quello non ho avuto problemi, perché le lezioni sono continuate tranquillamente online.
Pertanto tutto sommato sono riuscito a contenere i danni.
Sicuramente tutta la parte di attività svolta in palestra non è esistita, su quella invece praticata in studio qualcosa è andato avanti, potendo io lavorare tramite prescrizioni sanitarie e avendo comunque affianco medici specialistici.
È da tanto che svolge questa professione?
No, ho aperto la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a gennaio 2020, perché prima ero sotto contratto poi ho deciso di mettermi in proprio.
Anche perché si è avvicinata la possibilità di insegnare ed è stato doveroso aprirla.
Rifarebbe questa scelta?
Sì, assolutamente.
Ci fa un commento sul fisco per quella che è stata la sua esperienza fino ad ora?
Per quanto breve la mia esperienza sono comunque riuscito a farmi un’idea e se dovessi riassumere tutto il fisco in una parola direi “burocrazia”.
Cosa che ho avuto modo anche di riscontrare con un commercialista che curava la mia contabilità prima di passare a voi e ricordo questo immenso ammontare di carta.
Fortunatamente poi ho avuto modo di conoscere voi dove mi sono trovato benissimo, infatti giusto ieri ho avuto un problema ho scritto all’assistenza e stamattina alle 08:30 avevo già la risposta.
Quindi nella complessità del fisco ci siete comunque voi ad alleggerire la questione.
In conclusione dico che il sistema è molto complicato e aumenterà ancora tutta la difficoltà visto che ci sarà la fatturazione elettronica anche per noi forfettari.
Le chiedo come si trova con Flex Tax anche se mi ha già parzialmente risposto prima.
Ho aperto Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... con un altro commercialista e poi sono passato da voi a gennaio 2021.
E mi sto trovando molto bene come le dicevo siete sempre molto pronti a rispondere. Sia tramite chiamate che tramite ticket quindi sicuramente un ottimo servizio.
Utilizzo il vostro sistema di fatturazione (FlexInvoice) che è molto comodo, intuitivo, mi consente di inviare la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. direttamente al cliente.
Posso dire di trovarmi molto bene.
Infine le chiedo, qualora i nostri utenti desiderassero beneficiare dei suoi servizi professionali come possono contattarla?
Possono tranquillamente chiamarmi al numero 320-2305252 oppure inviarmi una mail a dr.ferrari.davide@gmail.com