Interpreti e traduttori in Partita Iva versano contributi fissi?

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Interpreti e traduttori in Partita Iva versano contributi fissi?

Per la Partita Iva come interprete si versano contributi fissi?

Interpreti e traduttori in Partita Iva versano contributi fissi? Come interprete e traduttore sarai considerato un libero professionista e come tale, dovrai iscriverti alla Gestione Separata Inps per versare i contributi previdenziali.
Non sarai pertanto soggetto al versamento di contributi fissi, in quanto li verserai nella misura del 26,23% del tuo reddito.
Questo vuol dire che se un anno non percepirai alcun ricavo dalla tua attività di interprete e traduttore, non sarai tenuto al versamento di alcun contributo.

I contributi da versare come interprete e traduttore vengono calcolati in base al reddito imponibile prodotto, il quale si ottiene in maniera differente a seconda del regime fiscale adottato:
Regime forfettario: ottieni il reddito imponibile su cui calcolare i contributi applicando il coefficiente di redditività ai ricavi ottenuti durante l’anno;
Regime ordinario semplificato: ottieni il reddito imponibile sottraendo i costi sostenuti durante l’anno ai ricavi conseguiti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI