Sono un intermediario assicurativo iscritto al RUI sez. E (codice attività 66.22.04) e passerò al regime forfettario. In fattura non dovrò più indicare la ritenuta d’acconto o il mio caso specifico costituisce un’eccezione e quindi dovrò continuare ad indicarla?
Tutti i contribuenti forfettari non sono soggetti alla ritenuta d’acconto e non ci sono eccezioni per nessuna attività.
Nella fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. non dovrà più indicare la ritenuta d’acconto e dovrà inserire le diciture previste per segnalare la sua appartenenza al regime forfettario:
” Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni”
“Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni”.
Approfondisci qui:
Esempi fattura Regime forfettario
Regime forfettario, ha la ritenuta d’acconto?