Imposta sostitutiva forfettario

Regime Forfettario

Regime forfettario: l’imposta sostitutiva

L’imposta sostitutiva è l’imposta che caratterizza il Regime forfettario e che sostituisce le solite imposte quali IRPEF, addizionali, IRAP, ecc. presenti nel Regime ordinario.

L’imposta sostitutiva ha un’aliquota del 15%, salvo alcuni casi nei quali essa scende al 5% per i primi 5 anni di attività.

Riduzione imposta al 5%

Quando hai diritto all’imposta sostitutiva del 5% per i primi 5 anni di attività?

  • Quando nei 3 anni precedenti all’apertura della Partita Iva non hai svolto nessuna attività d’impresa, sia individuale che in forma associata o familiare;
  • Se la tua attività non è una continuazione di una svolta in precedenza, sia in forma autonoma che dipendente (in questo caso non vi rientrano le pratiche obbligatorie per esercitare le professioni);
  • Se rilevi un’attività precedentemente avviata da un altro titolare ed essa, nell’anno precedente, rispettava il limite obbligatorio dei 65.000 euro.

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce l’interpretazione di varie casistiche di applicazione del 5% è la seguente: Circolare 17 E 2012 Agenzia delle Entrate.

Su cosa si calcola l’imposta sostitutiva?

L’imposta sostitutiva si calcola sul reddito imponibile, che a sua volta viene individuato attraverso il coefficiente di redditività.

Il coefficiente di redditività è una percentuale che dipende dall’attività svolta e permette di distinguere quale parte dei ricavi sarà soggetta ad imposta sostitutiva e contributi e quale sarà esente perché considerata totale delle “spese forfettarie” sostenute durante l’anno.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il meccanismo di calcolo è il seguente:

Ricavi: € 10.000

Coefficiente di redditività: 78%

Reddito imponibile: € 7.800 (10.000 x 78%)

Imposta sostitutiva: € 390 (7.800 x 5%)

NB: Nell’esempio, per semplicità, abbiamo ipotizzato che nell’anno non siano stati versati contributi obbligatori, altrimenti essi avrebbero ridotto il reddito imponibile su cui calcolare l’imposta.

Approfondisci qui l’argomento: Regime forfettario contributi deducibili

Se hai bisogno di informazioni specifiche sui servizi di FlexTax, ti chiamiamo noi nella fascia oraria da te indicata, crea il tuo Account su FlexSuite e prenota la tua chiamata attraverso FlexSupport alla voce “info sui servizi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto