Sono libero professionista in regime forfettario. Vendo direttamente a clienti online e quindi tengo solo il registro dei corrispettivi (oltre alle fatture per le sole aziende), volevo chiedervi se questo registro va comunicato per via telematica mensilmente, come ho letto da qualche parte oppure se è solo un documento mio da conservare in caso di controlli fiscali?
Nel momento in cui si prestano servizi online si è esonerati dall’emissione del documento commerciale e la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. la si deve emettere solo su espressa richiesta del cliente privato o nei confronti delle aziende. I corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente.... che lei indica nel registro non devono essere trasmessi telematicamente, il registro ha la funzione di rendicontare i suoi incassi così da avere un conto organizzato degli stessi per poi inserire i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti in Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....