Il regime forfettario è compatibile con la cassa integrazione?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Il regime forfettario è compatibile con la cassa integrazione? Sono in cassa integrazione già da diversi mesi e ho ricevuto una proposta come venditrice dove mi chiedono di aprire la P.  iva. Possono coesistere le due cose? Se sì, come funziona? Continuerei a percepire la cassa integrazione oppure no?

L’Inps prevede che:

“Il lavoratore che svolga attività di lavoro autonomo o subordinato durante il periodo di integrazione salariale non ha diritto al trattamento per le giornate di lavoro effettuate. Il divieto di cumulo (circolare INPS 4 ottobre 2010 n. 130) si riferisce anche alle attività iniziate prima del collocamento del lavoratore in cassa integrazione. Il lavoratore decade dal diritto all’integrazione salariale qualora non provveda a dare tempestiva comunicazione alla sede territoriale INPS sullo svolgimento dell’attività lavorativa.”

Consigliamo di fare un accesso diretto con l’istituto per capire con quali modalità comunicare le giornate lavorative svolte durante la cassa integrazione con la propria attività di lavoro autonomo. In questo modo potrà valutare se è per lei conveniente aprire la Partita Iva durante o dopo il periodo di percezione della cassa integrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI