Il regime forfettario è applicabile a chi lavorerà prevalentemente x datori di lavoro 2 per i quali nei due anni precedenti ha fatto prestazioni occasionali?
Il regime forfettario è applicabile a chi lavorerà prevalentemente x datori di lavoro 2 per i quali nei due anni precedenti ha fatto prestazioni occasionali?
I soggetti ai quali ha emesso prestazioni occasionali non si classificano come suoi ex datori di lavoro.
La causa di esclusione menzionata prevede che non si possa fatturare per più del 50% a datori di lavoro, ovvero soggetti con i quali si ha in essere (o si ha avuto nei due anni precedenti) un rapporto di lavoro dipendente o assimilato.
Pertanto, lei con la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... può fatturare anche per il 100% ad un unico soggetto (i soggetti ai quali fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. con la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... si chiamano committenti) a condizione che lo stesso non rappresenti un suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... avuto nei due anni precedenti (o con il quale ha in essere un contratto di lavoro dipendente o assimilato contestualmente all’attività con Partita Iva).
In sintesi, se lei con la sua Partita Iva fattura esclusivamente ad un soggetto (con il quale non ha mai avuto un rapporto di lavoro dipendente), la causa di esclusione non opera.