Domande e Risposte

Il mio stato di lavoratore dipendente avrebbe dovuto cessare entro la fine del 2022 per poter usufruire del regime forfettario?

Mi occupo di sviluppo software e sto valutando l’apertura di una partita IVA. Il reddito lordo sarebbe inferiore a 85k€, ma ho letto di una causa ostativa secondo cui, se il reddito da lavoro dipendente nell’anno precedente ha superato i 30k€, non è possibile applicare il Regime Forfettario, a meno che il lavoro dipendente non sia cessato

Il mio stato di lavoratore dipendente avrebbe dovuto cessare entro la fine del 2022 al fine di poter usufruire del regime forfettario?

Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:

Limiti Regime Forfettario.

Potrà adottare il Regime Forfettario quest’anno per la sua Partita Iva se il reddito da lavoro dipendente che ha percepito nel 2022 è inferiore a 30.000 euro.

 

Se il reddito da lavoro dipendente è superiore a 30.000 euro, potrà applicare il Forfettario quest’anno solo se tale rapporto di lavoro è cessato entro il 31 dicembre scorso.

 

Pertanto, se l’anno scorso ha percepito reddito da lavoro dipendente superiore a 30.000 euro ed il suo rapporto di lavoro terminerà ora (o comunque nel 2023), quest’anno non potrà adottare il Forfettario per la sua attività autonoma ma dovrà applicare l’ordinario semplificato.

Potrà applicare il Forfettario nel 2024, fermo restando il rispetto di tutti gli altri requisiti sopracitati.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI