Regime Semplificato Regime Semplificato

Il Dazio Doganale

Il dazio doganale è un’imposta indiretta applicata sul valore di tutti i prodotti importati ed esportati dal paese che lo impone. I dazi possono dunque essere imposti sia sui prodotti in importazione sia sui prodotti in esportazione. 

Nella maggior parte dei casi, i dazi vengono imposti sulla merce in importazione al fine di privilegiare le industrie e le produzioni nazionali. In questo modo i Paesi poco sviluppati economicamente e ricchi di risorse naturali (come molti Stati dell’Africa) supportano la loro economia nazionale.

I dazi possono essere applicati in due modalità:

  • ad valorem: l’importo viene stabilito in proporzione al prezzo della merce e al costo della spedizione, dunque sarà applicato in percentuale;
  • specifico: l’importo viene stabilito in base al peso, alla lunghezza, alla capacità e al volume della merce, dunque si fa riferimento alla struttura fisica e non al valore.

Dal 1968, grazie all’Unione Doganale dell’Unione Europea, non vengono applicati i dazi doganali alle merci trasportate da un paese all’altro.

Acquistando un prodotto da un’azienda extraeuropea si effettua un’operazione sottoposta al pagamento del dazio che costituisce una parte rilevante nelle transazioni commerciali e deve essere comunicato in sede contrattuale.

Oltre all’assolvimento del dazio, l’acquirente italiano, se in possesso di Partita Iva, deve provvedere anche al pagamento dell’imposta a seconda del suo inquadramento fiscale. 

24Per maggiori informazioni contatta gratuitamente l’Assistenza di Flex Tax!

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

I nostri consulenti sono a tua disposizione! Iscriviti gratuitamente

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI