Sono lavoratore dipendente con contratto che dovrebbe tramutarsi in indeterminato a Luglio 2021 ma non c’è la certezza (RAL 23.000 euro) e mi occupo, come attività secondaria, di web marketing (creazione, implementazione e gestione campagne pubblicitarie online, dalla strategia all’esecuzione finale). Nel 2019 ho aperto p.iva regime forfettario come consulente (start up), codice ateco 702209 “altre attività di consulenza amministrativa” con il quale faccio appunto l’attività di cui sopra. Vorrei passare ad attività commerciale/artigianale regime forfettario (start up) così da non dover pagare i contributi previdenziali chiedendo l’esonero. Riguardo l’oggetto dell’attività che dovrei andare a dichiarare, facendo qualche ricerca ho trovato che il codice ateco 73.11.02 “Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari” rientra nelle attività commerciali (a differenza del 73.11.01 “Ideazione di campagne pubblicitarie” che rientra nella libera professione). Secondo voi il 73.11.02 è il giusto codice ateco da utilizzare per poter essere inquadrato come attività commerciale? Esistono altri codici ateco in alternativa? Infine, quale sarebbe poi la dicitura corretta da inserire nell’oggetto delle fatture che emetterò?
Le confermiamo che il corretto Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi che inquadra le attività da lei svolte è il seguente:
73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
che include:
– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... associato a tale Codice è del 78%.
Tale Codice Ateco prevede l’iscrizione in camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., da cui si è esonerato dal versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... se si ha un contestuale lavoro dipendente full-time.
Infine, le indichiamo che in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. potrà riportare la dicitura “gestione/conduzione di campagne marketing”.