I codici tributo cosa sono?

regime forfettario regime forfettario

I codici tributo: cosa sono?

I codici tributo sono codici che troviamo sugli F24, documenti emessi dall’Agenzia delle Entrate; sono formati da numeri e sono riconducibili a determinate tasse da pagare.

Ogni codice tributo identifica una precisa tassa da pagare e possono differenziarsi in base ad un dato periodo di riferimento (ad esempio un particolare mese oppure un trimestre) e in base al tipo di versamento che bisogna effettuare (può essere ad esempio un saldo o un acconto).

Ogni sezione dell’ F24 ( Sezione Erario, Sezione Inps, Sezione Regioni, Sezione IMU e altri tributi locali) presenta una colonna dedicata al codice tributo: lì verrà inserita una precisa sequenza di numeri (corrispondente al codice tributo) che identifica la tassa da versare.

Per fare qualche esempio:

  • Il codice che fa riferimento al versamento dell’IVA, si identifica attraverso le serie numeriche, in base al mese che si sta pagando:
    6001 è il codice tributo da inserire nella sezione “Erario” e si riferisce al versamento IVA del mese di gennaio
    6002 è il codice tributo da inserire nella sezione “Erario” che si riferisce al versamento IVA del mese di febbraio
    6031 è il codice tributo da inserire nella sezione “Erario” e fa riferimento al versamento IVA trimestrale, nello specifico si riferisce al primo trimestre.
  • 1792 è il codice tributo relativo all’imposta sostitutiva sul regime forfetario – saldo – art. 1, c.64, legge n.190/2014

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

I codici tributo sono moltissimi, per questa ragione conoscerli tutti è difficile e talvolta non sappiamo a quale tassa faccia riferimento un determinato codice tributo.

FlexTax ha messo a disposizione il modulo FlexTools il quale sarà in grado di aiutarti nel collegare un determinato codice tributo ad una determinata tassa da pagare. Vediamo di seguito come.

Il simulatore di FlexTax: FlexTools

Per poter utilizzare FlexTools sarà sufficiente iscriversi gratuitamente alla piattaforma FlexSuite.
Attualmente il simulatore FlexTools è utilizzabile per i soli contribuenti in Regime forfettario.

Attraverso il modulo FlexTools potrai accedere all’area “Utility All Free” > “Codici tributo F24“; a questo punto l’unica cosa che dovrai fare sarà inserire, nell’apposito spazio, il codice tributo di cui vorrai conoscere i dettagli e cliccare su “cerca“.

In pochissimi passaggi saprai a cosa fa riferimento un determinato codice tributo.

La ricerca del codice tributo non è l’unica funzionalità del modulo FlexTools! Avrai infatti la possibilità, per esempio, di accedere all’area dei simulatori di tasse, sia che tu sia già in possesso della Partita Iva (la sezione adatta a te è “Simulatore P. Iva attiva“) sia che tu debba ancora aprirla (la sezione adatta a te è “Simulatore apertura Partita Iva“).

Attraverso FlexTools avrai la possibilità di sapere, in tempo reale, l‘importo lordo da fatturare per ottenere un determinato importo netto.
Per farlo dovrai:

  • Inserire l’importo netto che desideri ottenere
  • scegliere la cassa previdenziale a cui sei iscritto (non sono disponibili Casse previdenziali specifiche)
  • inserire il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco della tua Attività
  • inserire l’imposta sostitutiva (al 15% o al 5% a seconda del tuo caso specifico)

Inseriti questi dati dovrai solo cliccare “calcola” e in pochissimi secondi otterrai il risultato richiesto.

I crediti per i simulatori sono illimitati. Potrai fare tutte le simulazioni che desideri e ricercare tutti i codici tributo di cui necessiti descrizione!

Qualora dovessi avere dubbi sulle funzionalità della piattaforma FlexSuite o desiderassi informazioni sui nostri servizi, potrai prenotare gratuitamente la tua chiamata con l’assistenza servizi, attraverso il modulo FlexSupport. Iscriviti ora, gratuitamente, alla piattaforma FlexSuite e comincia da subito ad utilizzare tutte le funzionalità gratuite a tua disposizione.

 

 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI