Devo registrare le fatture ricevute per il mio e-commerce?
Ho un e-commerce in forfettario, devo registrare obbligatoriamente le fatture ricevute? Io le trovo sul mio portale delle agenzie delle entrate. Anche acquisti intra EU?
Svolgendo lei l’attività di e-commerce in Forfettario, non ha l’obbligo di registrare le fatture emesse e pertanto le potrà semplicemente conservare in vista della Dichiarazione dei RedditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
Infine, se riceve fatture di acquisto dall’estero da Paesi dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... senza IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., questa andrà integrata attraverso F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... con codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493 entro il 16 del mese successivo alla data della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..