Domande e Risposte

Come gestisco le fatture emesse con portale svizzero?

Ho un cliente svizzero per il quale emetto le fatture direttamente da un portale. Per la Svizzera devo inserire Europa o Fuori Europa? Nel caso fosse fuori Europa, non ho bisogno del modello intrastat, è corretto? Come gestisco le fatture emesse attraverso questo portale svizzero?

Prima di rispondere alla sua domanda “come gestisco le fatture emesse con portale svizzero?”, le confermiamo che non dovrà presentare il modello Intrastat.

La Svizzera infatti, è un Paese fiscalmente Extra-Ue,  ed è questo il motivo per cui le prestazioni rese nei confronti dei soggetti passivi d’imposta residenti in Svizzera non sono soggette a presentazione del modello Intrastat.

La fattura deve avere la marca da bollo da euro 2 euro perché l’importo è superiore ai 77,47 euro (deve essere riportata sempre sulle fatture indipendentemente dall’ubicazione del cliente) e dovrebbe anche riportare i riferimenti normativi previsti per legge per i contribuenti forfettari :”Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni. Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni. Imposta di bollo da 2 euro assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro.”

La fattura da emettere nei confronti del cliente Svizzero, oltre ai riferimenti normativi e il bollo dovrà anche aggiungere la dicitura “Non Imponibile”.

Quando si emettono fatture nei confronti di soggetti residenti in Paesi Extra-Ue sulla fattura deve essere riportata la dicitura “Non Imponibile”, mentre se si rendono servizi nei confronti di soggetti passivi d’imposta comunitari iscritti al Vies la dicitura da riportare è “Reverse Charge”.

Per verificare se una Partita Iva è iscritta al Vies, può utilizzare il nostro servizio gratuito: FexTools Controllo Vies

Per quanto riguarda la fattura può emettere la fattura dal portale del cliente e poi emetterne una separata con le relative indicazioni. Conservi la copia della fattura emessa insieme alla fattura emessa con il loro portale.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI