Ho l’obbligo di reverse charging o altre dichiarazioni se sono in regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Mi servo di servizi software erogati da aziende estere, in genere basate in Irlanda o Lussemburgo (servizi di hosting, noleggio server, ecc.). All’atto di fatturare mi dicono che se sono partita IVA, non sono tenuti ad addebitarmi quell’importo. Se leggo bene, rimanendo al di sotto dei 10 000 €, io non ho alcun obbligo (di reverse charging o altre dichiarazioni). É corretto? Di fatto, sino all’importo di 10.000 €, posso risparmiare quella cifra? A questo punto, anche per l’acquisto di apparecchiatura elettronica (PC,…) potrei pensare a quella soluzione?

Se acquista un servizio dall’estero, sia UE che ExtraUE la fattura ricevuta dovrà essere integrata dell’Iva italiana, così come anche se acquista dei beni provenienti da un Paese Ue dovrà integrare e versare l’Iva sull’acquisto entro il 16 del mese successivo con F24 con codice tributo 6493, qui un link per aiutarla nella compilazione dell’F24: Come compilare F24 .

Se acquista merci da un Paese ExtraUe, la merce in entrata in Italia deve pagare i dazi doganali, l’Iva sull’acquisto verrà assolta in dogana.

Il contribuente forfettario deve sempre pagare l’iva sui propri acquisti.

Il calcolo deve farlo calcolando, sull’importo della fattura che ha ricevuto senza iva, l’aliquota iva italiana che è del 22%.

Per esempio se riceve una fattura di 100 euro dovrà versare entro il 16 del mese successivo 22 euro di iva.

Se il fornitore le fa pagare il prezzo senza iva lei dovrà comunque integrarla versandola all’Agenzia delle Entrate italiana.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Se gli acquisti li fa come privato e quindi come soggetto non iscritto al Vies, l’Iva sarà versata direttamente al fornitore che gliela addebiterà direttamente in fattura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI