Ho chiuso nel 2018 una partita iva minimi. Posso riaprirla nel 2019 in forfettario?
Ho chiuso nel 2018 una partita iva con regime dei minimi. Posso aprire una partita iva nel 2019 e utilizzare il regime forfettario?
Anche se lei ha utilizzato il Regime dei minimiRegime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma... fino al 2018, nel 2019 può aprire una nuova Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e applicare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi se possiede tutte le caratteristiche richieste, che può trovare illustrate nel dettaglio qui: Limiti Regime forfettario 2019
Dato che però ha già avuto una Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... “nei tre anni precedenti” non potrà avvalersi della riduzione dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 5% ma dovrà fin dal 2019 applicare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi standard al 15%.
Approfondisci qui:
Passare al forfettario dal Regime dei minimi
Buonasera,
partita IVA chiusa ad ottobre 2019, quando posso aprire la partita IVA in forfettario e beneficiare dell’aliquota agevolata al 5%, da novembre 2022 o dal 2023?
Grazie.
Buongiorno Alessandra,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Salve a fine anno voglio chiudere attività commerciale e chiudere registratore di cassa. Se tutto si sistema, situazione Covid, tra 5 mesi vorrei riaprire partita IVA come massaggiatore sportivo settore olistico. Mi conviene tenere la vecchia p. IVA e stare 6 mesi senza fatturare o riaprirne una quando inizierò la nuova attività? Grazie
Buongiorno Max,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buonasera,
se chiudessi la mia p iva oggi (aperta nel 2018 e usata solo per un anno) e la riaprissi tra 3 anni potrei usufruire del regime forfettario al 5% per 5 anni anzichè al 15%?
grazie
Buongiorno Giulia,
per poter adottare il Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà rispettare tutte le condizioni che saranno previste.
Se passeranno 3 anni dalla chiusura della sua attuale Partita Iva potrà applicare la riduzione d’imposta al 5% per i primi 5 anni, ma dovrà rispettare anche le altre condizioni che può trovare nel nostro articolo: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Speriamo di averla aiutata.
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buonasera.
Io avevo una partita iva e dopo un anno che non o più fatturato agenzia delle entrate me la chiusa d’ufficio, avendo anche dei grossi debiti, se dovessi aprire un’altra partita iva me la faranno aprire, anche se o avuto dei problemi con la precedente?
Buongiorno Daniele,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buonasera, ho aperto l’anno scorso la partita IVA ma poi visto l’evolversi del Covid l’ho chiusa lo stesso giorno di apertura e non ho mai emesso una fattura o nulla di ciò.
Mi chiedo se io dovessi aprirla adesso nel 2019, posso usufruire del 5% oppure non rientro?
Grazie
Buongiorno Nicola,
se ha aperto la Partita Iva e l’ha chiusa alla stessa data di apertura, a nostro parere potrà applicare l’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività, in quanto è come se non avesse svolto attività di impresa.
Dovrà però rispettare anche tutte le altre condizioni che può trovare elencate qui: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!