Nel 2018 ho avuto ricavi per 80.000 euro. Nel 2019 so già che i miei ricavi saranno inferiori a 65.000 euro posso optare per il forfettario?
La Disciplina del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi afferma quanto segue:
“I contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni applicano il regime forfetario di cui al presente comma e ai commi da 55 a 89 del presente articolo se, al contempo, nell’anno precedente: hanno conseguito ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi ovvero hanno percepito compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i..., ragguagliati ad anno, non superiori a euro 65.000.”
Pertanto, se lei nel 2018 ha percepito ricavi maggiori di 65.000 euro, nel 2019 non può applicare il Regime forfettario.
Approfondisci qui:
Regime forfettario se si superano 65.000 euro
Regime forfettario calcolo limite 65.000