Ho aperto un canale YouTube. Informandomi, ho trovato il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 73.11.02 (campagne marketing). Volevo chiedere se è possibile, in futuro, integrare questo codice Ateco insieme al mio da osteopata (86.90.29). Per adesso, ci tengo a precisare che non ho alcun guadagno da questa attività, ma in futuro, credo che possa portarmi a piccoli guadagni, tramite pubblicità AdSense di Google, affiliazioni di prodotti Amazon o sponsorizzazioni da parte di brand/aziende.
Per gestire i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi relativi all’affiliazione pubblicitaria, è necessaria l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio....
Il codice 73.11.02 può essere utilizzato solo come codice di consulenza.
Se con il codice 73.11.02 si gestiscono proventi derivanti dalla pubblicità, il codice va iscritto in Camera di commercio e questo determina un cambiamento della contribuzione, dovrebbe infatti iscriversi alla Gestione InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... Artigiani/Commercianti solo con questo codice e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi minimi(v. Regime dei minimi) pari a € 2.500 all’anno (già con la riduzione del 35% riservata ai forfettari) e che coprirebbero fino a 17.504 euro all’anno di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., per la parte eccedente dovrebbe versare il 24,48% con la dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
Per l’attività di Osteopata continuerebbe obbligatoriamente a versare alla gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps in quanto l’attività professionale non può essere iscritta in Camera di Commercio.
In una fase iniziale, le consiglierei di gestire i proventi derivanti da questa attività come proventi di lavoro occasionale commerciale, di annotare quindi gli incassi e di autocertificare nella dichiarazione dei redditi quanto percepito, dichiarando che si tratta appunto di compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... occasionali per lavoro commerciale.
Quando si inizieranno ad avere incassi che siano almeno di 5.000/6.000 euro all’anno, potrà ragionale sull’opportunità o meno di iscrivere in Camera di Commercio l’attività di affiliazione.