Ho aperto nel mese di Aprile P.IVA con Regime Forfettario con Codice Ateco 63.99.00. Già prima di aprire P.IVA collaboravo con una redazione online tramite cessione del diritto d’autore. Ho scoperto solo ora che avrei potuto continuare a rilasciare notule per cessione del diritto d’autore senza dover per forza aprire partita IVA. Cosa devo fare adesso? A chi devo versare i contributi?
Il diritto d’autore può essere gestito senza l’apertura della partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., ma nel momento in cui si procedere alle pratiche di apertura e l’attività svolta è riconducibile al diritto d’autore, dovrà essere emessa fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..
Il diritto d’autore non è mai soggetto all’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., anche nel momento in cui per questo si emette fattura.
I compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... ricevuti per il diritto d’autore inclusi nelle fatture si dovranno dichiarare in sede di Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta....: sui ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi da diritto d’autore si procederà all’applicazione del coefficiente di abbattimento (del 25% se ha più di 35 anni o del 40% se ha meno di 35 anni), ottenendo così l’imponibile sul quale verserà semplicemente l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... del 15% o del 5%.
Le facciamo un esempio: su 100 euro di ricavi da partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... per diritto d’autore, 75 euro saranno soggetti ad impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva se ha più di 35 anni, se ha meno di 35 anni l’imponibile sul quale si applicherà l’imposta sostitutiva sarà invece pari a 60 euro.
Le ricordiamo infine che se oltre all’attività per la quale si percepiscono diritti d’autore svolgerà in partita Iva anche altre attività, su questi ricavi verserà imposta sostitutiva e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... Inps.