Ho aperto p.Iva come ingegnere civile. Come dovrò gestirte i clienti all’estero?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un ingegnere civile iscritto all’albo professionale e ho da qualche giorno aperto la partita iva in Regime Forfettario. La mia partita iva è inclusa nel VIES, probabilmente nei primi mesi di attività non avrò fatture (per clienti esteri) o forse chissà qualcuna. Cosa dovrò produrre per avere la p.iva comunitaria (modello intrastat?) e con quali scadenze periodiche? Sono obbligato (a produrre modello) anche se fatturo zero per clienti esteri? Posso produrre l’eventuale modello tramite portale agenzia entrate entrando nei servizi online con SPID? Posso emettere fattura anche a clienti nel Regno Unito, nonostante non sia piu’ parte UE?

 

Per poter operare con l’estero, sarà appunto necessaria l’iscrizione al Vies, passaggio da lei già effettuato da quanto ci descrive.

Se presterà servizi nei confronti di soggetti appartenenti all’Unione Europea, dovrà emettere fattura come a un normale cliente italiano (rispettando quindi sempre le regole del Forfettario in materia di fatturazione), aggiungendo come dicitura “reverse charge”. Se il suo cliente europeo è iscritto al Vies, lei dovrà inoltre presentare il Modello Intrastat all’Agenzia delle Dogane.

Il modello Intrastat va presentato entro il 25 del mese successivo al trimestre di riferimento.

Se il cliente è invece extra UE, la dicitura da aggiungere per la prestazione di servizi in forfettario sarà “operazione non soggetta ad IVA”; in questo caso, non dovrà presentare il Modello Intrastat.

Sarà obbligato a presentare la Dichiarazione dei redditi anche a fatturato zero, ma non il modello Intrastat: dovrà infatti presentare il modello Intrastat unicamente se emetterà fatture per prestazioni di servizi nei confronti di soggetti europei diversi dall’Italia.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il modello Intrastat dovrà essere presentato all’Agenzia delle Dogane e potrà procedere in autonomia alla sua presentazione.

Certamente, potrà emettere fattura a clienti nel Regno Unito, dovrà semplicemente aggiungere in fattura la dicitura obbligatoria  “operazione non soggetta ad IVA” e non dovrà presentare il Modello Intrastat.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI