Cos’è la Certificazione UnicaLa Certificazione Unica (CU) è il documento contabile che attesta tutti i redditi di un contribuente: da lavoro dipendente, da pensioni, da lavoro autonomo ecc. Questa certificazione...
La Certificazione Unica è un documento che viene rilasciato ad esempio da un datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... o da un committente per attestare gli importi pagati (ad esempio lavoro dipendente, pensione, lavoro occasionale, NaspiCon il termine NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), si intende un’indennità di disoccupazione mensile prevista per chi si trovi in una situazione di disoccupazione per motivazioni che..., ecc.).
La Certificazione Unica è un documento fondamentale per permettere al consulente che si occupa della compilazione della tua Dichiarazione di redditi di inserire in questa i dati dei redditi da te percepiti.
Guida al prelievo delle Certificazioni Uniche dal sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di...
Vediamo ora come procedere al prelievo delle Certificazioni Uniche (supporremo di voler prelevare quelle relative ai redditi anno 2020).
Passo 1
Accedi nella sezione “Area riservata” dell’Agenzia delle Entrate.
Potrai effettuare l’accesso con una delle 4 modalità:
- SPIDLo SPID, ovvero il il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione,...
- Credenziali dell’Agenzia delle Entrate
- Carta d’Identità Elettronica (CIELa CIE, ovvero la Carta d’Identità Elettronica, è il documento di identità che si può richiedere presso il Comune di residenza e che andrà a sostituire il...)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNSLa CNS, ovvero la Carta Nazionale dei Servizi, è uno strumento di autenticazione elettronica che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. La CNS...)
Passo 2
Ora che sei nella tua area riservata, dalla sezione “Servizi più richiesti”, accedi a Cassetto fiscaleServizio telematico dell'Agenzia delle entrate che dà ai contribuenti la possibilità di consultare, in tutta sicurezza, le proprie informazioni fiscali (dichiarazioni presentate, rimborsi di imposte dirette e....
Successivamente, accedi a Cassetto fiscale personale.
Passo 3
Procedi ora nel seguente ordine:
- Seleziona “Dichiarazioni Fiscali”
- Seleziona “Certificazioni Uniche”
Adesso sei arrivato nella corretta sezione dove potrai selezionare l’anno di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... che ti interessa e visualizzare/scaricare tutte le Certificazioni Uniche ricevute.
Per procedere con il download della Certificazione Unica, basterà selezionare il numero (punto 3).
ATTENZIONE: VerificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... sempre di aver selezionato il corretto anno d’imposta per evitare di stampare documenti afferenti ad annualità precedenti.
Passo 4 (fine)
Cliccando sul numero di una certificazione come indicato nel passo precedente, avrai la possibilità di scaricare il modello effettuando i seguenti passaggi:
- clicca su “Stampa certificazione”
- stampa la certificazione completa