Guadagno netto regime forfettario
Quanto devo fatturare per guadagnare 1.500€ al mese in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi?
Sono un autore di articoli per Blog di vario genere. Volevo sapere come procedere per l’apertura di p.IVA in Regime Forfettario, i costi sia per aprirla che per quanto riguarda tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,..., contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., etc. Il guadagno netto a cui punto è di circa 1.500€ al mese. Volevo sapere quanto devo fatturare orientativamente per arrivare a quella cifra?
Prima di indicarle come si esegue il calcolo del guadagno netto in regime forfettario, le forniamo le informazioni inerenti l’apertura di partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come Autore in Regime forfettario.
Per adottare il Regime forfettario è necessario verificare di possedere tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.
Per la sua attività, come autore di articoli per blog, potrà adottare il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi, se effettivamente crea solo contenuti per i suoi clienti:
- 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
che include:
- attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografisti eccetera;
- attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera;
- stesura di manuali tecnici;
- consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisA tale codice Ateco è associato un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi pari al 67%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributi da versare.
Potrà inquadrarsi come libero ProfessionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi e versare i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... in percentuale al 26,23%.
Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, dovrà versare anche l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva al 5%.
Se invece si occuperà lei di tutta la pubblicazione probabilmente dovrà adottare il codice Ateco come social media manager.
Per quanto riguarda il calcolo del lordo, partendo dal guadagno netto che desidera realizzare in regime forfettario, può usare il nostro simulatore gratuito, previa registrazione: Strumenti Gratuiti FlexTax. Può effettuare la simulazione anche variando il codice ateco, l’importo netto desiderato, la cassa previdenziale, il coefficiente di redditività e l’imposta sostitutiva.
Di seguito le riportiamo la simulazione eseguita, in base ai dati che ci ha fornito.