Guadagnare con Upwork

Come guadagnare Come guadagnare

Come guadagnare con Upwork? 

È una domanda che spesso si pongono i freelance che decidono di utilizzare questo sito per ampliare il loro portafoglio clienti. In questa guida andremo a rispondere a questa domanda, valutando le strategie più adatte ed efficaci.

Come guadagnare con Upwork: cos’è e come funziona

La parola Upwork è comparsa sul web nel 2015, come il nuovo volto della società Elance-oDesk, un marketplace che permette di fare incontrare i freelance con le aziende o i privati che hanno necessità di far svolgere una particolare attività lavorativa. Un sistema che ha ottenuto subito un grande successo, basta considerare che ad oggi sono milioni i freelance iscritti e le aziende che hanno deciso di utilizzare questo servizio.

Ma come funziona Upwork. Basterà registrarsi per visionare un certo numero di lavori e ottenere un compenso. Una valida opportunità per i freelance, ma data l’elevata concorrenza per essere sicuri di guadagnare, sarà importante seguire alcuni consigli.

Come guadagnare come freelance con Upwork: la registrazione

La registrazione a Upwork è il primo step necessario se volete iniziare a guadagnare, un’operazione che richiede pochi minuti. Sarà necessario inserire i propri dati personali e l’email di riferimento, stabilendo il numero di crediti che si vogliono acquistare, ovvero una sorta di moneta interna della piattaforma, attraverso cui sarà possibile prenotare un lavoro. Upwork prevede una versione free, in cui si disporrà di 60 crediti gratuiti mensili, oppure la possibilità di ricaricarli in maniera immediata con un pagamento attraverso carta di credito, di debito o prepagata, oppure utilizzando un account PayPal.

Il passo successivo sarà quello di personalizzare il vostro account, selezionando quale sia l’attività di lavoro che si vuole svolgere, dal copywriter alle attività amministrative, dal design al settore del marketing, fino ad arrivare anche alle attività finanziare. Nella personalizzazione si dovranno inserire anche informazioni precise sul proprio profilo.

Come guadagnare con Upwork con il profilo giusto

Uno degli errori più comuni dei freelance è quello di perdere poco tempo su questo aspetto, spostandosi subito alla sezione offerte, con il risultato di non riuscire a ottenere lavori e consumare solo crediti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il profilo è una sorta di biglietto da visita, un qualcosa che sarà subito controllato dal cliente al fine di scegliere se affidarvi un progetto o valutare un’alternativa. Basta considerare che i profili incompleti e che non contengono informazioni vengono automaticamente messi da parte.

È importante precisare che per creare il proprio profilo sarà necessario investire attenzione e soprattutto del tempo. Ma come realizzarlo in modo da guadagnare con Upwork?

Di seguito indichiamo quali sono i punti principali.

  • La descrizione: descrivere se stessi non è una cosa semplice, soprattutto se si vuole attirare l’attenzione di un cliente, ma è indispensabile al fine di ottenere un lavoro. Sarà importante trovare il giusto equilibrio tra l’esposizione delle proprie esperienze e le proprie abilità, indicando quali possono essere i vantaggi che un’azienda riceverà nell’affidarvi una specifica attività.

 

  • Le competenze: quali sono le vostre abilità? Cosa sapete fare? La scelta delle competenze sarà indispensabile, dato che la ricerca dei freelance da parte di un’azienda verrà effettuata rispecchiando questo parametro. Per avere la sicurezza di ottenere un guadagno, sarà importante inserire solo le quelle acquisite, onde evitare di trovarsi con un lavoro accettato, ma senza le abilità adatte.

 

  • Il portafoglio: una volta descritte le vostre attitudini e le competenze, per completare un profilo sarà necessario anche indicare all’azienda i lavori che avete effettuato fino ad adesso, in modo da offrire una qualcosa di concreto sulle vostre abilità professionali e la vostra storia lavorativa. Il portafoglio è uno degli aspetti che può fare la differenza per guadagnare con Upwork, dato che tutte le aziende, per confermare la loro scelta lo visualizzano. Sarà importante creare un documento, una presentazione o un video che sia al contempo sintetico e che racchiuda i vostri principali lavori.

Come guadagnare con Upwork: la valutazione dei progetti

Su Upwork sarà possibile trovare diverse attività che possono rispecchiare le vostre competenze e grazie all’ampia diffusione di questo marketplace si avrà ampie possibilità di ottenere un contratto. Per iniziare a guadagnare bisognerà effettuare una valutazione.

Ogni progetto prevede delle competenze e un certo grado di esperienza, per questo all’inizio potrebbe essere più vantaggioso mettere da parte i lavori molto remunerativi e iniziare a sviluppare quelli in cui c’è meno concorrenza, ma che permettono di ottenere dei feedback positivi dal cliente.

Inoltre potrà essere utile considerare il numero di freelance che hanno presentato una proposta, e scegliere di candidarsi in quei lavori che hanno un numero ridotto di offerte: si avrà più probabilità di essere valutati.

Come guadagnare con Upwork con la giusta presentazione dell’offerta

Altro aspetto indispensabile per evitare di sprecare crediti è guadagnare attraverso Upwork è la presentazione al cliente della vostra offerta. Infatti una volta scelto il progetto, sarà necessario richiamare l’attenzione dell’azienda offerente e ottenere l’incarico. In questa prospettiva se si è posta attenzione a completare il proprio profilo nel modo più adatto, si ha un 50% di possibilità di ottenere l’incarico. A fare la differenza a questo punto, sarà importante creare la giusta offerta. Ma quali sono i fattori che si dovranno valutare?

1) Attrarre l’attenzione: sarà importante utilizzare una frase di apertura che possa suscitare interesse del cliente e spingerlo a leggere la proposta per intero. Naturalmente si dovrà trovare un certo equilibrio tra innovazione ed educazione.

2) Descrizione di se stessi: è indispensabile introdurre in maniera sintetica le proprie abilità facendo riferimento a quelle indicate nel proprio profilo.

3) Descrizione del progetto: a questo punto sarà necessario descrivere la posposta e come verrà realizzata.

4) La propria offerta economica: si dovrà indicare quale sia l’offerta economica, ovvero quanto si richiedere per concludere il contratto.

Per guadagnare su Upwork sarà importante inserire un prezzo idoneo. Spesso si commette l’errore di fare una proposta al ribasso, deprezzando così il proprio lavoro e la propria professionalità. Per questo potrà essere utile far riferimento al tetto minimo e massimo di spesa indicato dal cliente e proporre una via di mezzo.

5) Le caratteristiche dell’offerta: infine bisognerà descrivere l’offerta in tutte le sue parti, in modo da essere chiari e precisi, indicando la tempistica necessaria per sviluppare il progetto e cosa si offrirà. In questo modo si eviteranno incomprensioni con i clienti che faranno perdere del tempo, oppure creare contenziosi, con la necessità di richiedere l’intervento del servizio di Upwork.

Come guadagnare con Upwork: il pagamento finale

Infine sarà per essere sicuri di ottenere il vostro guadagno, si dovrà porre attenzione anche alla fase finale, ovvero lo sviluppo del progetto. Si dovrà considerare alcune regole basi. In primo luogo bisognerà soddisfare le richieste del cliente, rispettando ciò che ha chiesto e presentando un lavoro professionale. Infine sarà indispensabile rispettare le tempistiche. 

Guadagnare con Upwork Tasse

Come vengono tassate i guadagni proveniente da Upwork per fare una valutazione bisogna analizzare la tua situazione personale e valutare il Regime più adatto/o obbligato per la tua situazione che può essere il Regime Forfettario o il Regime Ordinario Semplificato per le partite Iva o volendo per iniziare valutare la ritenuta d’acconto.

Per avere una risposta chiara e sicura potete utilizzare i servizi gratuiti di FlexTax il commercialista online per le micro e piccole imprese chiedere assistenza ai consulenti fiscali e calcolare le tasse da pagare con i simulatori di imposte, accedi ora ai servizi gratuiti di FlexTax       

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI