Termine di Glossario:

Visura camerale

La Visura camerale è un documento nel quale sono indicate le principali informazioni di un’impresa italiana iscritta al registro delle imprese della rispettiva Camera di Commercio.

La visura camerale può essere di due tipi:

  • Ordinaria, contiene tutti i dati aggiornati che sono attualmente validi per l’impresa;
  • Storica, riporta tutte le informazioni passate sull’impresa, includendo le modifiche avvenute nel corso del tempo.

Le principali informazioni riguardanti l’impresa presenti nella visura sono:

  • la data di inizio attività;
  • la sede legale;
  • lo stato di attività (attiva, cessata o in liquidazione);
  • i dati del capitale sociale;
  • i dati anagrafici del singolo imprenditore o dei soci;
  • le eventuali cariche sociali come amministratori, delegati e soci;
  • gli eventuali certificazioni di qualità;
  • il numero di Partita Iva;
  • il codice REA (Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative).

La visura camerale può essere richiesta alla Camera di Commercio di competenza, ed essendo un documento della pubblica amministrazione ha una valenza di sei mesi dalla data del rilascio.

I costi della visura variano in base al tipo di società per il quale la si richiede, si aggirano intorno ai 5 euro.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo