Termine di Glossario:

Unione Europea

Paesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Essa è un’organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale che comprende 28 Paesi membri indipendenti e democratici. Durante la sua storia si sono susseguiti numerosi trattati che ne hanno disciplinato le regole ed hanno contribuito ad una sempre maggiore integrazione europea.

Inoltre, nel corso del tempo vi sono stati anche numerose variazioni di denominazione, si è passati da “Comunità economica europea” all’odierna “Unione Europea”. Al giorno l’integrazione europea che si è rafforzata sempre di più con il passare del tempo, garantisce la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali all’interno del suo territorio attraverso un mercato europeo comune.

L’Unione europea favorisce il progresso scientifico e tecnologico e mira alla stabilità politica, alla crescita economica e alla coesione sociale e territoriale tra gli stati membri, cercando di attenuare le differenze socio-economiche tra i vari stati membri e incrementarne il benessere socio-economico.

Le politiche monetarie attuate dall’Unione europea hanno portato alla creazione nel 2002 di un’unica moneta, l’Euro, attualmente adottato da 19 stati dell’Unione, che insieme compongono la cosiddetta “eurozona”.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo