Termine di Glossario:

Reverse charge

Il Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti all’Unione Europea.

Attraverso il meccanismo del reverse charge, il cedente/prestatore emette la fattura non indicando l’IVA in quanto operazione soggetta a reverse charge. Il cessionario/committente, soggetto passivo IVA, procede all’integrazione della fattura ricevuta in reverse charge riportando la corretta aliquota IVA.

Se si ricevono fatture con Iva in reverse charge, queste devono  essere integrate con l’aliquota Iva presente in Italia, entro il 16 del mese successivo alla ricezione della fattura, compilando l’apposito F24 ed inserendo il Codice Tributo 6493.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo
Torna su