Il Reverse chargeL’inversione contabile (reverse charge) è un particolare meccanismo di applicazione di imposta sul valore aggiunto (IVA), attraverso il quale il destinatario di una cessione di beni o prestazione di servizi (cliente), qualora risulti soggetto passivo nel territorio dello Stato, è obbligato ad assolvere l’imposta in... Leggi, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti all’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Essa è un’organizzazione internazionale... Leggi.
Attraverso il meccanismo del reverse charge, il cedente/prestatore emette la fattura non indicando l’IVA in quanto operazione soggetta a reverse charge. Il cessionario/committente, soggetto passivo IVA, procede all’integrazione della fattura ricevuta in reverse charge riportando la corretta aliquota IVA.
Se si ricevono fatture con IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi in reverse charge, queste devono essere integrate con l’aliquota Iva presente in Italia, entro il 16 del mese successivo alla ricezione della fattura, compilando l’apposito F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi ed inserendo il Codice TributoIndica genericamente un qualunque prelievo riscosso in forma coattiva (tasse, imposte, canone Rai eccetera).... Leggi 6493.