Regime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l’applicazione dell’Iva in fattura e della ritenuta d’acconto.
Sono tenuti ad adottare il regime ordinario le società di capitali e altri enti simili, oltre agli enti pubblici e privati.
Inoltre, nel caso in cui venga superato il limite di:
- 400.000 euro per la vendita di servizi
- 700.000 euro per altri tipi di attività
sono tenuti a registrarsi per la contabilità ordinaria anche imprese individuali, società di persone ed enti non commerciali.
I soggetti che adottano questo regime contabile sono tenuti a presentare e redigere i libri e registri contabili obbligatori, come ad esempio:
- Libro giornale, il quale deve indicare giorno per giorno le operazioni relative all’esercizio dell’impresa;
- Il registro Iva acquisti e vendite, in cui vanno inserite tutte le fatture emesse e quelle ricevute;
- Il registro dei beni strumentali ammortizzabili.