Termine di Glossario:

Regime dei minimi

Regime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma di tassazione. Il regime dei minimi rappresentava un regime fiscale di partita IVA agevolata per quei contribuenti la cui attività d’impresa o professionale rispondeva a determinati requisiti specifici stabiliti dalla legge.

Tale regime è stato abrogato dalla legge di stabilità del 2016.

Potevano accedere a questa particolare tipologia di regime i lavoratori autonomi e le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che nell’anno solare precedente avevano conseguito compensi in misura non superiore a 30.000 euro, essendo esclusi del tutto i soggetti non residenti. Inoltre gli ulteriori requisiti da rispettare per poter utilizzare questo regime fiscale erano rappresentati da:

  • Questi soggetti non dovevano dipendenti o collaboratori;
  • Non dovevano aver erogato utili ad associati in partecipazione con apporto di solo lavoro;
  • Non dovevano aver acquistato nel triennio precedente beni strumentali per un importo superiore a quindicimila euro.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo