Con reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS.
Per questa categoria di lavoratori autonomi è stato definito un reddito minimo, un valore soglia su cui vanno versati i contributi previdenziali.
Indipendente da quanto accertato ai fini fiscali, anche se il reddito dichiarato è inferiore al reddito minimale, bisogna pagare il minimo contributivo.
Il reddito minimale varia di anno in anno, per il 2023 è pari a €17.504,00.

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!