Termine di Glossario:

Pertinenza

Con il termine “pertinenza” si intende: “una cosa destinata in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa”.

Affinché si possa parlare di pertinenza, devono esserci due presupposti:

  • Oggettivo, la destinazione della pertinenza deve essere durevole, ovvero non deve essere destinata al servizio o ad ornamento di un’altra cosa solo occasionalmente, e deve fungere da ornamento di un’altra cosa che viene intesa come bene principale;
  • Soggettivo, ci deve essere la volontà del proprietario di utilizzare tale pertinenza come uno strumento per la funzionalità del bene principale.

Un aspetto fondamentale della pertinenza deriva dal fatto che qualora si decidesse di trasferire la proprietà del bene principale, la pertinenza viene trasferita insieme ad esso, a meno che non si esclusa espressamente il trasferimento della proprietà di tale pertinenza.

I classici esempi di pertinenze legate ad un’abitazione sono i garage, i posti auto coperti e scoperti, le cantine ecc.…

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo