Strumento presuntivo di accertamento applicato nei confronti di determinati soggetti (titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo), in base al quale, partendo dalla rilevazione di determinati dati contabili concernenti l’attività, si determinava, mediante una formula matematica, l’ammontare dei ricavi “presunti”.
Dal 2018 sono stati sostituiti dagli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa).