Strumento della politica finanziaria italiana. Viene approvata ogni anno e contiene tutte le modifiche alle entrate/uscite (sia di tipo restrittivo che di tipo espansivo) pubbliche per raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica. Tramite la legge di stabilità, lo Stato ha la possibilità di introdurre normative in materia di entrate e spese pubbliche, ed inoltre può stabilire il tetto massimo dell’indebitamento dello Stato.
In poche parole, la legge di stabilità ha il compito di regolare la vita economica del Paese. In questa legge sono contenute le misure necessarie a realizzare gli obiettivi contenuti nel DEF (Documento di economia e finanza). Insieme alla legge di bilancio, stabilisce le manovre di finanza pubblica relative al triennio preso come riferimento.
Il disegno di legge di stabilità deve essere presentato in Parlamento entro il 15 ottobre. La legge di stabilità deve garantire il rispetto degli impegni presi dall’Italia nei confronti dell’Europa. Raggiungere il pareggio di bilancio rappresenta una condizione indispensabile per non uscire dall’Europa.
La legge di stabilità si compone di una parte normativa e una tabellare.
Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.
Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!