Termine di Glossario:

Inarcassa

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed architetti non soggetti ad altro tipo di previdenza obbligatoria.

L’iscrizione all’Inarcassa è obbligatoria per i soggetti iscritti all’albo professionale; in possesso di Partita Iva individuale e/o di associazione o società di professionisti; non assoggettati ad altra forma pensionistica obbligatoria.

L’Inarcassa prevede una contribuzione calcolata in percentuale sui redditi prodotti dal professionista, così come da una parte di contributi minimi dovuti in maniera fissa.

I contributi dovuti sono:

  • il contributo soggettivo: è obbligatorio ed è calcolato in misura percentuale sul reddito netto dichiarato ai fini Irpef (circa il 14,5%), indipendentemente dal periodo di iscrizione;
  • il contributivo facoltativo: è un contributo volontario calcolato in base ad una aliquota modulare applicata sul reddito netto (compresa tra l’1% e l’8,5%).
  • il contributo integrativo: è obbligatorio per i professionisti iscritti all’albo professionale e titolari di partita Iva ed è calcolato in misura percentuale sul volume di affari professionale dichiarato ai fini Iva (4%);
  • il contributo di maternità/paternità: è obbligatorio per tutti gli iscritti Inarcassa.

Sito ufficiale: Inarcassa

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo