L’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore.
Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare determinati requisiti, ovvero: professionalità (deve essere un’attività svolta con una certa costanza nel tempo), economicità (deve puntare quantomeno a coprire i propri costi con i ricavi conseguiti), organizzata (vi deve essere una pluralità di elementi coordinati ed organizzati tra di loro), apertura al mercato (le attività svolte all’interno dell’impresa devono essere rivolte ai terzi).
L’impresa è caratterizzata da un determinato scopo che si prefigge di raggiungere e dall’utilizzo di fattori produttivi ed investimenti per poter conseguire gli obiettivi prefissati. L’impresa può essere definita come un sistema sociale aperto:
- sistema, in quanto è composta da diversi elementi interdipendenti tra di loro organizzati per il raggiungimento di un obiettivo comune;
- sociale, perché opera in un determinato contesto sociale;
- aperto, in quanto è condizionata e a sua volta condiziona con le proprie azioni ed attività l’ambiente che la circonda.
Vi sono diverse tipologie di impresa:
- si parla di impresa individuale quando è esercitata da una persona fisica che risponderà personalmente degli eventuali inadempimenti dell’impresa;
- si parla invece di impresa societaria se questa è esercitata da una persona giuridica, a loro volta le imprese societarie possono distinguersi in società di persone, società di capitali e società cooperative.
Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.
Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!