Secondo la norma si può emettere una fattura entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o prestazioni di servizi. La fattura differita è quindi una fattura emessa in un tempo diverso da quando avviene l’effettiva transazione, contenete documenti ricevuti in un determinato periodo di tempo. Nel file XML della fattura elettronica verrà precisata “Esigibilità IVA” con la lettera D per dichiarare che si tratta di una fattura differita.

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!