Termine di Glossario:

ENPALS

L’ENPALS, ovvero lEnte Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo, si occupa di erogare le pensioni per il Lavoratori dello Spettacolo e dello Sport professionistico. Dal 2011 l’ENPALS è stata accorpata alla gestione Inps, infatti ora è denominata “Ex-ENPALS“.

Gli artisti che hanno Partiva Iva avendo come clienti (committenti) dei soggetti del mondo dello spettacolo sono obbligati a versare i contributi previdenziali all’Ex-ENPALS.

Anche se l’ENPALS  è una sezione interna all’Inps, ha disciplina propria che differisce dalla Gestione Separata Inps; infatti, la Gestione Separata prevede un’aliquota del 26,23% che si versa in Dichiarazione dei redditi, mentre l’ENPALS prevede l’apertura della posizione (agibilità) e il versamento dei contributi pari al 33% della retribuzione giornaliera lorda (o compenso) appena terminata la prestazione.

Per quanto riguarda la gestione dei contributi Ex-ENPALS, bisogna valutare, con i clienti, se si occuperanno loro di versare il contributo per conto del lavoratore: in questo caso, quest’ultimo deve inserire in fattura la ritenuta del 9,19% che il suo cliente provvederà a versare aggiungendo il 23,81% a carico dell’azienda stessa. Il totale si verserà alla citata cassa per il 33% della prestazione.

Al contrario, se è il lavoratore autonomo in prima persona ad occuparsi di versare il contributo, dovrà applicare in fattura una rivalsa del 23,81%, così che l’azienda gli riconosca la parte contributiva a carico dell’azienda stessa. Poi dovrà versare alla cassa i contributi, aggiungendo al 23,81% del suo cliente il 9,19% a suo carico, per un totale anche in questo caso del 33% della prestazione.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo