Termine di Glossario:

ENPACL

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro (ENPACL) è un Ente di previdenza istituito nel 1971.

Dal 1° gennaio 1995 l’Enpacl ha trasformato la propria natura giuridica in Ente privato di tipo associativo con modalità di gestione ora riconducibili alle norme statutarie.

Per i neo iscritti con meno di 35 anni di età, per l’anno di iscrizione e per i quattro anni solari successivi, nonché in favore dei pensionati di vecchiaia, anzianità e vecchiaia anticipata, è prevista la possibilità di versare la contribuzione soggettiva nella misura del 6% del reddito professionale.

Mentre il contributo soggettivo ordinario è pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell’anno precedente.

È comunque dovuto un contributo soggettivo annuo minimo.

Oltre al contributo soggettivo, gli iscritti agli Albi provinciali dei Consulenti del Lavoro devono applicare una maggiorazione percentuale pari al 4% su tutti i compensi relativi all’esercizio dell’attività professionale di Consulente del Lavoro.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Anche in assenza di volume d’affari o partita Iva è dovuto un contributo integrativo minimo, da rivalutare annualmente.

Sito ufficiale: ENPACL

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo