I compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione.
Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i lavoratori autonomi, per i lavoratori dipendenti si utilizzano i termini “salario” e “stipendio”.
Per quanto riguarda il lavoratore dipendente, la costituzione sancisce alcuni requisiti che deve rispettare il salario di un determinato soggetto:
- proporzionalità, non deve tenere conto solamente della quantità di lavoro svolta ma deve anche tenere conto della qualità delle attività svolte, della complessità di queste e delle responsabilità sopportate nello svolgimento della propria attività lavorativa;
- sufficienza, al lavoratore deve essere riconosciuta una retribuzione che sia in linea a garantire il raggiungimento del programma sociale sancito all’interno dell’articolo 3 della costituzione, proporzionata quindi alle esigenze del singolo lavoratore e della sua famiglia.
Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.
Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.