Il cassetto previdenziale è uno strumento che permette, in un’unica piattaforma, di avere accesso alle informazioni previdenziali in tempo reale a tutti i soggetti contribuenti. Questo cassetto permette ai contribuenti di accedere a diverse tipologie di servizi, come ad esempio il monitoraggio dei dati relativi al proprio trattamento pensionistico, accesso alla dichiarazione precompilata, consultazione della propria situazione assicurativa, estratto conto.
Per poter accedere a questo cassetto, è necessario essere in possesso di codice fiscale e pin InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi che può essere richiesto direttamente on-line. Inoltre, i professionisti, tramite l’utilizzo di una PECAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno. I messaggi, quindi, assumono valore legale utilizzando questo strumento. Una casella PEC può essere aperta... Leggi possono agevolmente inviare comunicazioni e seguirne l’iter.
Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.
Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.