Termine di Glossario:

Autoliquidazione

Operazione tecnico-contabile attraverso la quale il contribuente procede, di regola sulla base di un’apposita dichiarazione, al calcolo dell’imposta dovuta (ad esempio, l’Irpef), a titolo di acconto o di saldo, per il periodo di riferimento.

All’autoliquidazione segue, quindi, il versamento spontaneo degli importi dovuti.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo
Torna su