Dichiarazione sottoscritta che il cittadino può produrre in sostituzione delle normali certificazioni ordinariamente di competenza della pubblica amministrazione.
Mediante autocertificazione l’interessato può comprovare fatti, stati o qualità che la PA deve già conoscere e può agevolmente verificare (ad esempio, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, stato civile).

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!